Il calzone senza impasto che si prepara con una piadina: pronto in 15 minuti!

La ricetta del calzone senza impasto: basta una piadina per preparare in 15 minuti un piadicalzone croccante fuori e filante dentro, perfetto per cena o aperitivo.

Quando si pensa al calzone viene subito in mente un impasto soffice, ore di lievitazione e la pazienza di chi ama preparare la pizza fatta in casa. Ma la verità è che esiste una scorciatoia sorprendente, capace di regalare la stessa bontà in una versione più veloce e leggera: il piadicalzone, pronto in soli 15 minuti. Non è una piadina, non è un calzone, eppure ti farà innamorare al primo morso.

L’idea è tanto semplice quanto geniale: sostituire l’impasto tradizionale con una piadina già pronta, trasformandola in una base perfetta da piegare, farcire e cuocere. Il risultato è un calzone goloso, croccante fuori e filante dentro, da gustare a pranzo, a cena o addirittura come sfizioso aperitivo.

Gli ingredienti per un calzone

Per preparare un piadicalzone monoporzione avrai bisogno di pochissimi elementi:

  • 1 piadina

  • 100 g di mozzarella

  • q.b. passata di pomodoro condita

  • prosciutto cotto (facoltativo ma consigliatissimo per renderlo ancora più ricco)

calzone
Come preparare il calzone senza impasto grazie a una piadina. Fonte: Instagram

Il procedimento passo dopo passo

Il segreto di questo piadicalzone sta nella sua semplicità. Per prima cosa condisci la passata di pomodoro a crudo con un filo di olio extravergine, un pizzico di sale e, se ami i sapori più decisi, anche una spolverata di pepe.

Prendi la piadina e distribuisci un primo strato sottile di salsa di pomodoro. A questo punto aggiungi il prosciutto cotto e ricopri con la mozzarella a dadini o grattugiata grossolanamente, in modo che durante la cottura possa sciogliersi e diventare filante.

Lascia riposare qualche istante, così che la piadina si ammorbidisca leggermente. Piega la piadina a metà, inumidisci i bordi con un goccio d’acqua e sigillali con i rebbi di una forchetta, proprio come si fa con i ravioli. Questo piccolo trucco ti garantirà una chiusura perfetta e impedirà alla farcitura di fuoriuscire durante la cottura.

Per un tocco ancora più goloso, spennella la superficie con un velo di salsa di pomodoro e aggiungi qualche cubetto di mozzarella anche sopra: otterrai un effetto “pizza al forno” davvero irresistibile. Il piadicalzone si può cuocere sia in forno tradizionale, preriscaldato a 200 gradi per circa 15 minuti, sia in friggitrice ad aria a 190 gradi per 12 minuti. In entrambi i casi il risultato sarà lo stesso: un calzone croccante fuori e morbido dentro, con il cuore filante di mozzarella che conquista al primo taglio.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giuseppe Maiello (@giuseppe_healthy)

Perché amerai questa ricetta che si adatta a qualsiasi occasione

Il motivo per cui il piadicalzone è destinato a diventare una delle tue ricette preferite è semplice: zero impasto, zero lievitazione, zero stress. Ti basta aprire il frigorifero, recuperare una piadina e in un attimo avrai pronto un piatto completo, che unisce la praticità dello street food al gusto autentico della cucina italiana. La farcitura è completamente personalizzabile. Puoi renderlo vegetariano con zucchine e melanzane grigliate, più ricco con salame o speck, oppure leggero con spinaci e ricotta. In ogni versione resta sempre un’alternativa veloce e creativa al classico calzone.

Che tu lo prepari per una cena veloce tra amici, per un pranzo dell’ultimo minuto o come sfizioso piatto unico davanti a un film, il piadicalzone ha una caratteristica che lo rende speciale: mette tutti d’accordo. Croccante, morbido, filante, è la perfetta dimostrazione di come a volte le ricette più semplici siano anche le più buone.

Lascia un commento