Polpette di tacchino al limone: la ricetta leggera che ti farà dimenticare quelle tradizionali

Come preparare le polpette di tacchino al limone, un piatto leggero e profumato, perfetto per ogni occasione. Morbide dentro, dorate fuori e con un sughetto fresco irresistibile.

Le polpette di tacchino al limone sono una ricetta che unisce la delicatezza della carne bianca con la freschezza degli agrumi, creando un secondo piatto irresistibile, leggero e perfetto anche per chi cerca un’alternativa più sana alle classiche polpette di carne rossa. Una preparazione semplice ma raffinata, che può trasformare un pranzo in famiglia o una cena tra amici in un momento speciale, grazie al profumo del limone e al gusto aromatico del timo.

Gli ingredienti delle polpette di tacchino al limone

Per realizzare queste polpette serviranno pochi e genuini ingredienti, facilmente reperibili e capaci di esaltare al massimo la morbidezza della carne di tacchino.

Ingredienti:

  • Tacchino macinato 800 g

  • Pane raffermo 100 g

  • Parmigiano 100 g

  • Uova 1

  • Aglio 1 spicchio

  • Timo q.b.

  • Scorza di limone 10 g

  • Succo di limone 50 g

  • Vino bianco 60 g

  • Sale fino q.b.

  • Pepe nero q.b.

  • Farina 00 50 g

Polpette di tacchino al limone
Ecco come preparare le polpette di tacchino al limone. Fonte: Instagram

La preparazione passo dopo passo

Il segreto per ottenere delle polpette morbide dentro e dorate fuori sta nell’impasto e nella cottura. Per prima cosa prendete il macinato di tacchino e conditelo con sale, pepe, parmigiano, timo fresco, la scorza di limone grattugiata e un uovo intero. Mescolate bene il tutto fino ad amalgamare gli ingredienti. Nel frattempo ammorbidite il pane raffermo nel latte, strizzatelo accuratamente e unitelo all’impasto di carne. Impastate fino ad ottenere una consistenza compatta ma soffice, ideale per formare delle piccole sfere. A questo punto, create le polpette e passatele leggermente nella farina, così da ottenere una doratura uniforme in cottura.

Scaldate una padella con un filo d’olio extravergine d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio schiacciato e qualche rametto di timo, quindi adagiate le polpette facendole rosolare da tutti i lati. Non appena avranno assunto un bel colore dorato, sfumatele con vino bianco e succo di limone fresco. Il profumo che sprigioneranno sarà già una promessa di bontà. Continuate la cottura a fiamma dolce, aggiungendo se necessario un bicchiere di acqua calda o di brodo vegetale per mantenere la giusta cremosità del sughetto. Regolate di sale e pepe e lasciate che il fondo di cottura si restringa leggermente, creando una salsa profumata e vellutata.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Come servire le polpette di tacchino al limone

Una volta pronte, le polpette vanno servite ben calde, accompagnate dalla loro salsa e decorate con scorza di limone grattugiata e qualche fogliolina di timo fresco. L’aroma agrumato, unito alla leggerezza del tacchino, renderà questo piatto un trionfo di freschezza. Sono perfette abbinate a un contorno di verdure grigliate, a una fresca insalata croccante oppure a delle patate al forno. Se volete proporle in un pranzo leggero, potete accompagnarle con del riso bianco o del cous cous, che assorbiranno alla perfezione il sughetto al limone.

Lascia un commento