Indice dei contenuti
Scopri la ricetta del riso al forno in bianco, la cena più veloce e gustosa dell’autunno. Cremoso, filante e dorato, pronto in pochi minuti per salvare ogni serata.
Ci sono sere in cui si desidera soltanto qualcosa di buono, cremoso e gratinato, senza dover passare ore ai fornelli. È proprio in quei momenti che il riso al forno in bianco diventa l’asso nella manica: un piatto che conquista per la sua semplicità disarmante, ma anche per quel gusto rassicurante che sa di domeniche in famiglia e di cucina autentica.
Non serve nulla di complicato, soltanto ingredienti genuini e il tempo di un forno che lavora per te. Il risultato è un piatto morbido all’interno e croccante in superficie, perfetto per una cena veloce, ma anche da preparare in anticipo e riscaldare al momento giusto.
Ingredienti del riso al forno in bianco
Per questa versione classica, ideale per 6 persone, servono pochi e semplici ingredienti:
• Riso Carnaroli: 1 kg
• Piselli (freschi o surgelati): 250 g
• Prosciutto cotto a dadini: 400 g
• Scamorza a fette sottili: 300 g
• Parmigiano Reggiano grattugiato: 100 g
• Latte: 100 ml
• Burro: 200 g
• Sale: 20 g
• Uova: 2

La preparazione passo dopo passo
Metti a bollire una pentola d’acqua salata e cuoci il riso fino a quando risulta al dente. Scolalo e trasferiscilo in una ciotola capiente, poi aggiungi burro, latte, parmigiano e sale, mescolando con cura fino a ottenere un composto cremoso e uniforme.
Nel frattempo, in un piccolo tegame, stufa i piselli con una noce di burro finché saranno teneri. Questo passaggio, anche se rapido, regala una dolcezza naturale al piatto e una nota di colore che spezza il bianco del riso. A questo punto unisci al riso i piselli, il prosciutto cotto e la scamorza tagliata a pezzetti. Mescola tutto con delicatezza per amalgamare i sapori.
Versa il composto in una teglia imburrata, livella la superficie e completa con fiocchi di burro e una generosa spolverata di parmigiano. Inforna a 220°C per circa 15 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Visualizza questo post su Instagram
Il segreto della riuscita perfetta: croccante fuori e cremoso all’interno
Il segreto di questo piatto sta nell’equilibrio tra cremosità e gratinatura. Il latte e il burro donano al riso una consistenza vellutata, mentre il passaggio in forno crea quella crosta dorata irresistibile. Per un tocco ancora più intenso, puoi aggiungere un pizzico di noce moscata o sostituire la scamorza con provola affumicata.
Questo piatto, nella sua semplicità, è un piccolo trionfo di comfort food italiano: ricco ma non pesante, familiare ma mai banale. Si può servire con un contorno leggero, come una insalata di stagione, oppure gustare da solo, appena sfornato, quando il formaggio ancora fila e sprigiona il suo profumo invitante.
