Strudel salato con pasta sfoglia già pronta: cuore di zucca e formaggio filante

La ricetta dello strudel salato di zucca e formaggio filante, preparato con pasta sfoglia già pronta: un piatto autunnale irresistibile.

C’è qualcosa di straordinariamente intimo e avvolgente nel profumo della zucca che cuoce in forno. L’aroma dolce e terroso, mescolato alla nota sapida del formaggio filante e della salsiccia, crea una sinfonia di sapori capace di conquistare chiunque.
Lo strudel salato di zucca e formaggio filante, realizzato con pasta sfoglia già pronta, è la soluzione perfetta per chi desidera portare in tavola un piatto rustico ma elegante, semplice nella preparazione e spettacolare nel risultato.

Ingredienti

• 1 pasta sfoglia rettangolare già stesa
Zucca 290 g
Rosmarino 5 g
Salvia 5 g
Formaggio filante 270 g
Salsiccia luganega 150 g
Olio extravergine d’oliva 10 g
Sale 1 g
Semi di sesamo 10 g
Semi di zucca 10 g

Per spennellare:
• 1 tuorlo d’uovo

Strudel salato
Come preparare lo strudel salato autunnale. Fonte: Instagram

Il segreto di una sfoglia croccante e un ripieno cremoso

La magia di questo piatto risiede nell’equilibrio tra consistenze e temperature: la crosta dorata e fragrante della pasta sfoglia accoglie un ripieno caldo, cremoso, profumato di erbe aromatiche.

Per iniziare, pulite la zucca e tagliatela a cubotti di circa un centimetro. Nel frattempo, rimuovete il budello dalla salsiccia luganega e lasciatela rosolare in padella con un filo d’olio extravergine per 3-4 minuti a fuoco vivace: deve dorarsi e rilasciare tutto il suo profumo.
Una volta pronta, mettetela da parte e nella stessa padella cuocete la zucca per circa 5 minuti, finché non sarà tenera ma ancora compatta. Salate leggermente e lasciate intiepidire.

A questo punto unite in una ciotola zucca, salsiccia, formaggio filante tagliato a cubetti, rosmarino e salvia tritati: il profumo che si sprigiona è puro autunno. Mescolate bene per amalgamare gli ingredienti, creando un ripieno denso e profumato.

La magia del forno e dello strudel super filante

Srotolate la pasta sfoglia e disponetela su un piano di lavoro. Al centro, adagiate il ripieno e compattatelo leggermente, in modo che resti uniforme durante la cottura.
Spennellate i bordi con tuorlo d’uovo, poi richiudete la sfoglia sigillando con cura. Con delicatezza, trasferite lo strudel su una teglia rivestita di carta forno.

Sulla superficie spennellate ancora un po’ di tuorlo per ottenere una doratura perfetta, e decorate con semi di sesamo e di zucca, che daranno croccantezza e un tocco elegante. Cuocete in forno statico a 180°C per 25-30 minuti, finché lo strudel non sarà gonfio e dorato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Una volta sfornato, resistete alla tentazione di tagliarlo subito: lasciatelo intiepidire qualche minuto, per permettere al formaggio di assestarsi e al ripieno di compattarsi. Il risultato? Una fetta cremosa e profumata, in cui la dolcezza della zucca abbraccia la sapidità della salsiccia e la morbidezza del formaggio filante. Questo strudel salato con zucca e formaggio è perfetto in mille occasioni: come piatto unico per una cena autunnale, come antipasto nelle feste di stagione o anche come idea sfiziosa per un brunch domenicale. Servilo tiepido, accompagnato da un bicchiere di vino bianco aromatico o da una birra artigianale ambrata.

Lascia un commento