Ciambella zucca e cioccolato: l'abbinamento unico che ti farà amare l’autunno

Ciambella zucca e cioccolato, il dolce soffice e profumato perfetto per l’autunno. Una combinazione golosa che unisce la dolcezza della zucca al gusto intenso del cioccolato.

Ci sono abbinamenti che sembrano nati per caso ma finiscono per diventare dei veri colpi di fulmine in cucina. È il caso della ciambella zucca e cioccolato, un dolce che profuma di autunno, di casa e di ricordi. La zucca regala una soffice leggerezza e un sapore naturalmente dolce, mentre il cioccolato aggiunge quella nota avvolgente e irresistibile che conquista al primo morso.

Il risultato è un dolce morbido, profumato, umido al punto giusto e con una glassatura lucida che trasforma un semplice ciambellone in una torta scenografica e irresistibile. Perfetta per la colazione, per una merenda autunnale o per stupire gli ospiti dopo cena.

Ingredienti per uno stampo da 24 cm

  • 250 g di zucca cruda (netti)

  • 100 g di olio di semi

  • 80 g di latte

  • 4 uova

  • 230 g di zucchero

  • 280 g di farina “00”

  • 120 g di farina di mandorle

  • 20 g di fecola di patate

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 2-3 cucchiai di liquore all’arancia o rum

Per la salsa al cioccolato:

  • 100 g di cioccolato fondente

  • 50 ml di panna fresca

Ciambella zucca e cioccolato
Come preparare la ciambella autunnale zucca e cioccolato. Fonte: Instagram

Il segreto della consistenza perfetta per la tua ciambella

La chiave per ottenere una ciambella soffice e profumata è tutta nella preparazione. Frullate insieme la zucca cruda, il latte e l’olio di semi fino a ottenere una purea liscia e vellutata. In un’altra ciotola, montate tuorli e zucchero fino a renderli spumosi e chiari, poi unite la purea di zucca e un cucchiaio di liquore.

Aggiungete la farina di mandorle, la fecola e infine la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente. A parte, montate gli albumi a neve e incorporateli al composto con movimenti dal basso verso l’alto, per non smontare l’impasto.

Versate il tutto in uno stampo da ciambellone da 24 cm, imburrato e infarinato, e cuocete in forno ventilato a 175°C per circa 45 minuti. Il profumo che si sprigionerà sarà irresistibile: un misto di vaniglia, mandorle e autunno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Come preparare la salsa al cioccolato

Mentre la ciambella si raffredda, preparate la salsa al cioccolato: scaldate la panna, aggiungete il cioccolato tritato e mescolate fino a ottenere una crema fluida e lucida. Versatela ancora calda sulla ciambella e lasciatela colare naturalmente, creando un effetto goloso e irresistibile. Il contrasto tra la morbidezza dell’impasto e la ricchezza del cioccolato rende questo dolce un vero capolavoro di equilibrio. Un morso e sarà subito autunno nel palato, con quella dolcezza calda e avvolgente che solo la zucca sa dare.

Perfetta per Halloween, per un tè pomeridiano o per coccolarsi in una giornata di pioggia, la ciambella zucca e cioccolato è una ricetta semplice ma dal risultato sorprendente. Con pochi ingredienti genuini e un pizzico di fantasia, diventa un dolce raffinato ma autentico, da condividere con chi ami. Quando si uniscono zucca e cioccolato, non serve molto altro: basta un po’ di tempo e una buona dose di curiosità per scoprire come anche la semplicità possa trasformarsi in pura poesia da forno. Ecco un'idea perfetta per la colazione in autunno che ha come ingrediente segreto proprio la zucca.

Lascia un commento