Benedetta Parodi ha preparato una ricetta con la zucca molto originale: muffin dolci e super profumati, con gocce di cioccolato.
I muffin alla zucca sono uno di quei dolci che riescono a unire semplicità e gusto in modo irresistibile. Morbidi, profumati e dal colore caldo e invitante, sono perfetti per la colazione, per una merenda autunnale o per accompagnare un tè pomeridiano. La ricetta di Benedetta Parodi è facile da realizzare, non richiede passaggi complicati e regala un risultato davvero delizioso.
Ingredienti:
- 200 g di zucca
- 100 g di zucchero
- 70 ml di latte
- 50 ml di olio di semi
- 1 uovo
- Curcuma q.b.
- Cannella q.b.
- Un pizzico di sale
- 70 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci
- Gocce di cioccolato a piacere
Muffin di zucca, idea geniale di Benedetta Parodi: tutti li ameranno in autunno
Per prima cosa, occorre cuocere la zucca. Tagliatela a pezzetti e sistematela su una teglia rivestita con carta forno. Cuocete in forno a 200° per circa 20-30 minuti, fino a quando risulterà morbida e asciutta al punto giusto. Questo passaggio è fondamentale, perché una zucca troppo acquosa rischierebbe di compromettere la consistenza dell’impasto.
Una volta cotta, trasferitela nel mixer. Aggiungete lo zucchero, il latte, l’olio di semi e l’uovo. Frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e omogenea. A questo punto è il momento di dare profumo e carattere ai muffin: unite una punta di curcuma, un po’ di cannella e un pizzico di sale.
Visualizza questo post su Instagram
Queste spezie non solo arricchiscono il sapore, ma esaltano anche il colore naturale della zucca, rendendo i dolcetti ancora più invitanti. Dopo questa prima frullata, aggiungete la farina e la bustina di lievito per dolci. Frullate nuovamente o mescolate con una spatola fino a ottenere un composto denso ma non troppo liquido. L’impasto deve risultare cremoso, in modo da mantenere i muffin soffici una volta cotti. Per un tocco goloso, incorporate tante gocce di cioccolato. Si possono utilizzare sia quelle al latte che fondenti, a seconda del gusto personale. Mescolate bene, così da distribuirle in modo uniforme.

A questo punto, versate il composto nei pirottini sistemati all’interno di uno stampo per muffin. Riempiteli per circa due terzi, perché in cottura cresceranno. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Il profumo che si sprigionerà sarà irresistibile. Per verificare la cottura, fate la classica prova stecchino: se esce asciutto, i muffin sono pronti. Lasciateli intiepidire prima di gustarli, perché appena sfornati risultano molto morbidi. Se amate la zucca, c'è anche un'altra idea molto sfiziosa per l'autunno, ma salata.
Varianti golose, anche per i bambinbi
Il vero segreto della ricetta di Benedetta Parodi sta nella semplicità. Non serve essere pasticceri esperti per ottenere dei muffin perfetti: basta rispettare i tempi di cottura e scegliere una zucca dolce e compatta. La curcuma dona una tonalità ancora più dorata, mentre la cannella esalta il sapore autunnale e avvolgente di questi dolcetti. Questi muffin sono anche un’ottima idea per far mangiare la zucca ai bambini, grazie alla presenza delle gocce di cioccolato che rendono tutto più goloso. Si possono conservare per due o tre giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico, restando soffici e profumati.
Per chi vuole renderli ancora più speciali, si possono aggiungere delle noci tritate o un tocco di scorza d’arancia grattugiata, che si sposa perfettamente con la zucca e il cioccolato.
I muffin alla zucca di Benedetta Parodi sono un dolce che conquista con la loro semplicità. Portano in tavola il profumo dell’autunno e quel sapore genuino che ricorda le merende di una volta. Con pochi ingredienti e in meno di un’ora, si possono preparare dolcetti soffici, leggeri e perfetti per ogni momento della giornata. Un piccolo piacere fatto in casa, ideale per chi ama coccolarsi con qualcosa di buono e genuino, proprio come nelle ricette di Benedetta.
