La nutrizionista svela la ricetta dei Cordon Bleu di melanzane: leggeri, croccanti e perfetti per la dieta. Scopri come prepararli in pochi minuti, anche in friggitrice ad aria.
La nutrizionista Diana Nuca ha deciso di rivelare una delle sue ricette più apprezzate: i Cordon Bleu di melanzane, una versione più sana e leggera del celebre piatto francese, perfetta per chi vuole concedersi qualcosa di goloso senza rinunciare all’equilibrio. È una di quelle preparazioni che sanno unire semplicità, leggerezza e gusto, trasformando un ortaggio estivo come la melanzana in un piatto completo, ricco di proteine e fibre. Anche se la stagione delle melanzane sta ormai volgendo al termine, vale la pena approfittare delle ultime settimane per portare in tavola questa ricetta che racchiude tutto il sapore del sole e la fragranza della cucina mediterranea. Si tratta di un piatto ideale anche per chi segue un regime controllato o desidera un secondo alternativo ai classici piatti a base di carne.
Ingredienti per due persone
Per preparare i Cordon Bleu alle melanzane, ti serviranno:
una melanzana (preferibilmente tonda e compatta)
un uovo
formaggio a piacere (come scamorza, mozzarella light o formaggio filante)
affettato magro (prosciutto cotto, tacchino o bresaola)
pangrattato oppure farina di mandorle per una versione senza glutine o più proteica
olio extravergine d’oliva
sale, pepe e spezie a piacere (curcuma, paprika dolce o origano sono perfetti)
La prima cosa da fare è tagliare la melanzana a fette sottili, mantenendole abbastanza larghe da poterle accoppiare come piccoli “panini”. È importante che abbiano uno spessore uniforme, così da garantire una cottura omogenea. Su ogni fetta disponi una fetta di affettato magro e una di formaggio, poi richiudi con un’altra fetta di melanzana, proprio come si farebbe con il classico cordon bleu di pollo. Il risultato sarà un piccolo scrigno dorato, pronto per essere impanato. In una ciotola sbatti l’uovo con un pizzico di sale e pepe, immergi ogni “paninetto” e poi passalo nel pangrattato o nella farina di mandorle. Questo passaggio regalerà una crosticina croccante senza bisogno di friggere in olio abbondante.

Per una versione davvero leggera, Diana Nuca consiglia di utilizzare la friggitrice ad aria. Imposta la temperatura a 200°C e cuoci per 12-13 minuti fino a quando i cordon bleu non risultano dorati e croccanti. Se preferisci il forno, basta cuocerli a 200°C statico per circa 20 minuti, girandoli a metà cottura. Durante la cottura, il formaggio si scioglierà lentamente e profumerà la cucina, mentre le melanzane diventeranno tenere e saporite, mantenendo però quella consistenza che le rende irresistibili.
Visualizza questo post su Instagram
Il tocco finale della nutrizionista che rende tutto più gustoso
Per completare il piatto in modo equilibrato, la nutrizionista suggerisce di accompagnare i cordon bleu con una fonte di verdura cruda, come valeriana, finocchi tagliati sottili o insalata croccante. Questo aiuta a bilanciare il pasto con fibre e freschezza, rendendo il tutto più digeribile e completo.
I Cordon Bleu di melanzane di Diana Nuca rappresentano una ricetta che dimostra quanto la cucina salutare possa essere gustosa e creativa. Sono perfetti per chi cerca un piatto proteico e leggero, ma anche per chi vuole stupire a tavola con un’idea diversa, facile da realizzare e davvero appagante. In pochi minuti otterrai un secondo piatto che sa di estate, equilibrio e bontà, perfetto da gustare appena sfornato, con il formaggio che fila e la croccantezza che conquista. Una ricetta da salvare, anche per quando la stagione delle melanzane tornerà a regalarci i suoi frutti migliori.
