Brownies variegato con zucca e cioccolato: la ricetta autunnale perfetta, morbida, profumata e irresistibile. Scopri come preparare cubotti marmorizzati dal gusto unico.
C’è qualcosa di irresistibile nei profumi dell’autunno, quando la zucca si trasforma da semplice ortaggio a protagonista di ricette dolci e avvolgenti. Il brownie variegato con zucca e cioccolato è uno di quei dessert che racchiudono tutta la magia di questa stagione: un dolce morbido, umido, vellutato, che fonde la ricchezza del cioccolato fondente con la delicatezza speziata della purea di zucca. La sua superficie marmorizzata non è solo bella da vedere: racconta la storia di due impasti che si intrecciano, creando una consistenza che è puro conforto.
Per ottenere la texture perfetta, tutto parte dalla zucca. Cuocerla lentamente in forno, fino a farla diventare tenera e dolce, è il passaggio chiave. Una volta frullata, la purea si trasforma in una base cremosa che si sposa con le note intense del cioccolato fondente e con un tocco di spezie calde come cannella, zenzero e noce moscata. Questo dolce è pensato per chi ama coccolarsi, ma anche per chi non vuole rinunciare all’estetica: il suo effetto variegato lo rende perfetto da servire durante un brunch autunnale o come fine pasto elegante accompagnato da una tazza di tè nero o un espresso intenso.

Ingredienti per 9 cubotti
PER LA PUREA DI ZUCCA:
600 g di zucca pulita
PER L’IMPASTO ALLA ZUCCA:
110 g di formaggio spalmabile
125 g di purea di zucca
1 uovo grande (circa 60 g)
40 g di zucchero semolato
½ cucchiaino di mix di spezie per biscotti (circa 1 g)
PER IL BROWNIES:
225 g di cioccolato fondente 50-55%
110 g di burro
80 g di zucchero semolato
80 g di zucchero di canna
125 g di purea di zucca
2 uova grandi (circa 120 g)
100 g di farina 00
4 g di lievito per dolci
½ cucchiaino di mix di spezie per biscotti (circa 1 g)
Un pizzico di sale
Procedimento passo dopo passo
Dopo aver tagliato e cotto la zucca in forno a 180°C per circa un’ora, si frulla fino a ottenere una purea liscia e vellutata. È importante setacciarla, per eliminare l’acqua in eccesso e conservare solo la parte cremosa. Nel frattempo si prepara l’impasto base del brownie sciogliendo cioccolato e burro a bagnomaria. Si uniscono poi gli zuccheri, le uova, la purea di zucca e un pizzico di sale. Infine si incorporano farina, lievito e spezie, mescolando fino a ottenere un composto denso e omogeneo. Una piccola parte di questo impasto va tenuta da parte per la decorazione.
Visualizza questo post su Instagram
La magia avviene ora: su una teglia da 20x20 cm si versa l’impasto scuro, poi la crema di zucca e formaggio, che aggiunge morbidezza e un aroma delicato. Con uno stuzzicadenti si disegnano vortici sulla superficie, creando quell’inconfondibile effetto marmorizzato che rende il dolce spettacolare anche alla vista. La cottura, a 175°C per circa 45 minuti, regala una consistenza compatta ma umida, con un cuore fondente che profuma di cioccolato e spezie. Dopo il raffreddamento, il brownie si taglia in cubotti perfetti, ideali da gustare freddi o leggermente tiepidi.
Il brownie alla zucca e cioccolato è un dolce che sorprende: la nota vellutata del formaggio e la dolcezza naturale della zucca alleggeriscono la struttura intensa del cioccolato, dando vita a una combinazione equilibrata e sorprendentemente raffinata. È il dolce perfetto per accendere un pomeriggio di pioggia, ma anche per stupire gli ospiti con qualcosa di diverso dai classici dessert autunnali.
