Niente forno, solo gusto: la cheesecake alla zucca cremosa e leggera che amerai

La cheesecake alla zucca vegana più cremosa e profumata dell’autunno: con Philadelphia vegetale, biscotti croccanti e note di cannella, è il dessert perfetto da gustare al cucchiaio.

L’arrivo dell’autunno porta con sé il desiderio di dolci che scaldano il cuore, e questa cheesecake alla zucca in versione vegana è la perfetta incarnazione della stagione. La dolcezza naturale della zucca delica, la cremosità del Philadelphia vegetale e la nota speziata della cannella creano un equilibrio di sapori che conquista al primo cucchiaio. Non serve accendere il forno per la cheesecake vera e propria, perché la magia si compie nei bicchierini, ideali da servire come dessert elegante o come coccola pomeridiana. La consistenza è avvolgente, morbida e vellutata, con la base croccante dei biscotti vegani che aggiunge la giusta nota rustica. È un dolce che celebra la semplicità e al tempo stesso la raffinatezza, perfetto per sorprendere gli ospiti o per godersi un momento tutto per sé davanti a una tazza di tè fumante.

Ingredienti per 4 bicchierini (450 g ciascuno)

  • Zucca delica (già pulita) 400 g

  • Philadelphia vegetale 600 g

  • Biscotti secchi vegani 150 g

  • Zucchero a velo 100 g

  • Latte di avena 80 g

  • Burro vegano 70 g

  • Sciroppo d’acero 2 cucchiai

  • Cannella in polvere 1 cucchiaino

cheesecake alla zucca
Tutta la cremosità della zucca. Fonte: Instagram

Il segreto della dolcezza autunnale

Il profumo che si sprigiona durante la preparazione è pura magia. Tagliate la zucca a cubetti, conditela con sciroppo d’acero e una spolverata di cannella, poi lasciatela caramellare lentamente in forno a 200°C. È questo passaggio a fare la differenza: la zucca diventa dorata, morbida e incredibilmente aromatica. Una volta cotta, frullatela con il latte di avena fino a ottenere una crema vellutata dal colore caldo e avvolgente. Nel frattempo, dedicatevi alla base. Sciogliete il burro vegano, lasciatelo intiepidire e unitelo ai biscotti tritati fino a formare un composto sabbioso e profumato. È la parte croccante del dolce, quella che contrasta perfettamente con la morbidezza della crema. Poi arriva la fase più golosa: la crema al formaggio vegetale. Lavorate il Philadelphia vegetale con lo zucchero a velo fino a ottenere una texture liscia e lucida, quasi da mousse. Questo strato donerà freschezza e equilibrio al dessert.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Ora è il momento di creare la magia visiva. Alternate nei bicchierini uno strato di biscotto, uno di crema al formaggio e uno di purea di zucca. Ripetete fino a riempire il bicchiere, terminando con uno strato generoso di crema. Livellate, spolverate con un velo di cannella e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora. Il risultato sarà un dessert stratificato, scenografico e profumatissimo. Questa cheesecake alla zucca in bicchiere non è solo buona, è anche leggera e totalmente plant-based, adatta a chi segue una dieta vegana ma anche a chi semplicemente vuole scoprire nuovi sapori. Il suo gusto delicato e il profumo speziato la rendono il dolce perfetto per chi ama i dessert autunnali ma desidera qualcosa di diverso dalla solita torta.

Lascia un commento