La dietista propone uno snack gustoso e ricco di gusto facilissimo da preparare: l'ingrediente segreto è ovviamente la zucca.
La zucca è il vero jolly dell'autunno capace di adattarsi a qualsiasi piatto, dai primi ai secondi, passando anche per i dolci super buoni. Questa volta però la ricetta che svolterà le tue giornate arriva dalla dietista Paola Stavolone che prepara dei cracker super gustosi e croccanti perfetti anche come spuntino. Questa ricetta sa di autunno, di materie prime semplici da utilizzare in questa stagione. La zucca, con la sua dolcezza naturale, diventa la protagonista di un impasto che non ha bisogno di aggiunte superflue, mentre i fiocchi d’avena regalano struttura e fibre preziose. Il risultato è uno snack che unisce gusto e nutrizione con una naturalezza unica. Ecco tutti gli ingredienti che servono per la ricetta.
Le dosi perfette per una teglia di cracker croccanti
150 g di polpa di zucca cotta
60 g di fiocchi d’avena o farina d’avena
10 g di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Visualizza questo post su Instagram
Come preparare i cracker di zucca come spuntino
Cominciamo subito a preparare i cracker di zucca croccanti, ci vorranno solo pochi minuti. Inseriamo la polpa di zucca cotta, i fiacchi di avena o la farina di avena, l'olio extravergine di oliva e il sale all'interno di un frullatore, non dimenticare di aggiungere un po' d'acqua. Il risultato sarà quello di una crema vellutata e cremosa ma anche compatta al punto giusto. Stendiamo un pezzo di carta da forno su una teglia e lasciamo scivolare l'impasto. Livelliamo l'impasto su tutto il ripiano e la carta da forno con uno spessore minimo. Con una forchetta o qualsiasi altro strumento da cucina creiamo dei solchi nell'impasto in modo da dividerli già in cottura. Cuociamo in forno e poi sminuzziamo in una ciotola una volta cotti. Questi cracker possono essere accompagnati con qualsiasi salsa o hummus. Un modo perfetto per gustarli soprattutto in questo periodo se siamo a dieta.

Secondo la dietista, questi cracker di zucca rappresentano molto più di un semplice snack. La presenza dell’avena li rende ricchi di fibre, quindi sazianti, equilibrati e adatti anche a un pasto veloce. Si tratta di uno spuntino perfetto per chi cerca qualcosa da sgranocchiare senza esagerare. Non resta che provarli subito e prepararli per ottenere un risultato davvero buonissimo e pronto in poco tempo. Inserirli in una giornata alimentare è facilissimo: diventano un accompagnamento ideale per un piatto proteico, un supporto per creme leggere o un compagno da portare via come spuntino intelligente. La loro forza è la naturalezza, quel tipo di semplicità che si sente già dal primo morso.
