Plumcake cachi e cacao morbidissimo: la ricetta più virale dell'autunno è spaziale

Questo plumcake con cachi e cacao per la colazione è una delle ricette più facili e virali del momento: ecco il procedimento passo dopo passo.

Le ricette virali sui social sono spesso guardate con scetticismo, ma questa volta il plumcake con cachi e cacao è pronto a stupire. Questo frutto di stagione oltre si presta perfettamente per la preparazione di impasti dolci per il suo sapore dolcissimo e anche per la sua consistenza. Ecco la ricetta completa di questo plumcake morbidissimo e profumato da preparare in poco tempo anche con l'aiuto dei più piccoli in casa.

Ingredienti:

  • 280 g farina 00

  • 100 g zucchero

  • 30 g cacao

  • Una bustina di lievito istantaneo

  • 2 cachi maturi

  • 100 g olio di semi di girasole

  • 200 g acqua

Plumcake
Basta solo un frullatore per preparare il Plumcake. Fonte: Instagram

Il procedimento passo dopo passo per preparare il plumcake cachi e cacao

La fortuna e la genialità di questa ricetta è innanzitutto che non bisogna sporcare troppi utensili da cucina. Per la preparazione del plumcake cachi e cacao basterà infatti un frullatore in cui versare tutti gli ingredienti e ovviamente uno stampo per infornare. Uniamo i cachi abbastanza maturi e morbidi senza buccia e noccioli, aggiungiamo il cacao e cominciamo a frullare. A questo punto giù con farina e lievito. In ultimo versiamo l'olio di semi a filo e lasciamo lavorare l'impasto per alcuni minuti.

Il risultato è un impasto denso, liscio e senza grumi pronto per andare in forno. Foderiamo una classica teglia da plumcake con della carta da forno e versiamo l'impasto all'interno. Livelliamolo bene con l'aiuto di una spatola o un cucchiaio. A questo punto cuociamo in forno statico per 45 minuti a 180 gradi. Trascorso il tempo di cottura facciamo la prova stecchino, se uscirà pulito allora il nostro dolce sarà pronto. Il risultato sarà un plumcake molto morbido e profumato perfetto da abbinare a colazione e a merenda con una tazza di tè caldo o una tazza di latte.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Giulia Tomelleri (@eatsgiulia)

Perché preparare questo plumcake a colazione o merenda in casa

Questo dolce così goloso e con ingredienti sani richiama l’idea di un autunno rilassante, fatto di ricette che scaldano l’anima.  Riesce a unire cacao e cachi, un binomio che sorprende per armonia e profondità. Ed è una preparazione leggera, adatta anche a chi segue un’alimentazione più equilibrata ma non vuole rinunciare a un dolce casalingo autentico. Non resta che prepararlo subito in vista del weekend in famiglia.

Lascia un commento