Trova un fattorino con una pizza di un altro cliente e prova a corromperlo: "Dalla a me", la risposta

Immagina di essere seduto nella hall di un hotel a tarda notte, con la fame che bussa forte. Poi, come per magia, appare un fattorino con una pizza calda in mano. Non è tua, ma... ecco l’opportunità: una trattativa lampo e la pizza diventa tua. È quello che è successo in un video virale condiviso su TikTok dall’utente @thepwshow2.0, che ha documentato l'intero momento, trasformando una scena ordinaria in un fenomeno da oltre 2,4 milioni di visualizzazioni.

Nel video, un DoorDasher (app numero 1 per consegna cibo negli Stati Uniti ma non presente in Europa) appare visibilmente frustrato, alla disperata ricerca del cliente che aveva ordinato una pizza da Papa John’s. Non riuscendo a trovarlo, accade qualcosa di inaspettato: un uomo seduto nella hall gli offre dei soldi per l’ordine non reclamato. Tra le risate del cameraman, il DoorDasher accetta il denaro, lascia la pizza all'uomo e scappa fuori dall’hotel con un gesto trionfale, sventolando i soldi in aria come un trofeo.

La parte più divertente è quella in cui il fattorino sventola in aria le banconote con aria trionfale: verrà pagato per la consegna e ha ottenuto un guadagno extra vendendo qualcosa che non ha pagato.
La parte più divertente è quella in cui il fattorino sventola in aria le banconote con aria trionfale: verrà pagato per la consegna e ha ottenuto un guadagno extra vendendo qualcosa che non ha pagato.

La scena ha fatto sorridere molti spettatori, ma ha anche sollevato interrogativi su cosa succeda in queste situazioni. L’autore del video ha fornito ulteriori dettagli nella didascalia, spiegando che il tentativo di 'corruzione' è avvenuto all'una del mattino, quando l’opzione di abbandonare la pizza - o quantomeno tornare al ristorante con il cartone in mano - sembrava l’unica via praticabile. "Era una situazione win-win per lui", ha scritto, sottolineando che il DoorDasher non aveva altra scelta se non vendere la pizza per concludere la consegna in qualche modo.

Cosa dice DoorDash su situazioni del genere?

Secondo il sito ufficiale di DoorDash, i clienti che non ricevono il loro ordine a causa di un errore (come consegne prese da altri o mancati recapiti) possono contattare il servizio clienti. In questi casi, la politica prevede che l'ordine venga rifatto e consegnato nuovamente. Tuttavia, eventi come questo mostrano quanto possa essere complessa la realtà delle consegne, soprattutto in situazioni in cui i clienti sono difficili da raggiungere o irreperibili. Le community online, come Reddit, sono piene di storie simili. Un utente ha raccontato di aver ricevuto per errore un ordine di Jersey Mike’s e di aver chiesto consiglio su cosa fare. La maggior parte delle risposte suggeriva di "godersi il pasto gratuito", poiché il cliente originale probabilmente aveva già chiesto il rimborso o una nuova consegna.

Le reazioni dei social: tra sostegno e risate

Il gesto del DoorDasher ha scatenato commenti entusiastici su TikTok. Molti utenti hanno applaudito la sua creatività e il suo "spirito da hustler", termine dell'American English che indica le persone in grado di fare soldi anche in situazioni singolari come questa. "Se qualcuno mi offre dei soldi per un ordine, accetto subito", ha scritto un altro DoorDasher nei commenti. "Tempi duri richiedono misure creative", ha aggiunto un altro. Questo tipo di situazioni non è raro, e a volte accadono sviluppi ancora più esilaranti. Un altro utente di TikTok ha raccontato un aneddoto simile, dove un uomo ha acquistato una pizza non consegnata, solo per scoprire successivamente che era stata ordinata dai suoi amici nella stessa stanza d'hotel. L'ironia della situazione non ha fatto altro che aumentare le risate.

Lascia un commento