Patate, come evitare che crescano i germogli o che diventino verdi – il trucco è semplicissimo

Le patate sono uno degli alimenti più versatili e amati in cucina, perfette per una moltitudine di ricette. Tuttavia, conservarle nel modo sbagliato può comprometterne la freschezza, la qualità e persino la sicurezza alimentare. La presenza di germogli o la 'tonalità' verde non solo rovinano il loro aspetto, ma possono renderle meno sicure da mangiare a causa della presenza di sostanze tossiche come la solanina. Con alcuni semplici accorgimenti, però, è possibile farle durare più a lungo e preservarne la bontà.

Ecco i consigli degli esperti per conservare le patate in modo ottimale.

1. Rimuovi l’imballaggio di plastica

Molte patate acquistate al supermercato vengono confezionate in sacchetti di plastica. Questo tipo di imballaggio, però, trattiene l’umidità, creando un ambiente umido che accelera il deterioramento. La plastica favorisce la formazione di muffe e rende le patate più suscettibili a germogliare.

La soluzione? Una volta a casa, rimuovi subito l’imballaggio di plastica. Conserva le patate in un sacchetto di carta, una borsa di juta o un cestino che consenta una buona circolazione dell’aria. Questo piccolo accorgimento aiuta a prevenire la formazione di umidità e prolunga la freschezza delle patate.

2. Tieni le patate lontane dalla luce

La luce solare è uno dei principali nemici delle patate. Esporle alla luce favorisce la fotosintesi, un processo che stimola la produzione di clorofilla e causa il caratteristico colore verde sulla buccia. Oltre a essere sgradevole esteticamente, il verde indica la presenza di solanina, una sostanza tossica che può causare disturbi gastrointestinali.

Per evitare che le patate diventino verdi, conservale in un luogo buio e fresco, come un armadietto o una dispensa lontana dalla luce diretta. Assicurati che il posto scelto non sia troppo caldo, perché anche il calore favorisce il deterioramento.

3. Mantieni la temperatura ideale

La temperatura gioca un ruolo fondamentale nella conservazione delle patate. Evita ambienti troppo caldi o troppo freddi. La temperatura ideale è compresa tra 8°C e 12°C, condizioni che impediscono sia la formazione di germogli sia il deterioramento.

Le patate odiano il caldo e il freddo, quindi è bene tenerle a una temperatura che oscilli tra gli 8 e i 12 gradi
Le patate odiano il caldo e il freddo, quindi è bene tenerle a una temperatura che oscilli tra gli 8 e i 12 gradi

Evita di conservare le patate vicino a fonti di calore, come il forno, sopra il frigorifero o sotto il lavello. Questi luoghi possono diventare troppo caldi o umidi, accelerando la comparsa di germogli e marciume.

4. Non lavarle prima della conservazione

Anche se le patate possono sembrare sporche per via della terra residua, è meglio non lavarle prima di riporle. L’acqua può introdurre umidità che favorisce la crescita di muffe e batteri. Lavale solo al momento di cucinarle per mantenere la loro freschezza più a lungo.

5. Evita di conservarle vicino a certi alimenti

Le patate non devono essere conservate insieme ad altri alimenti che producono gas etilene, come le cipolle, le mele o le banane. L’etilene accelera il processo di maturazione e fa marcire le patate più rapidamente. Per una conservazione ottimale, riponi le patate in un contenitore separato e isolato dagli altri prodotti.

6. Assicurati di tenerle asciutte

Un altro trucco fondamentale per evitare la formazione di germogli è mantenere le patate asciutte. Se noti gocce di umidità, asciugale delicatamente con un panno. L’umidità eccessiva non solo favorisce i germogli, ma può anche attirare parassiti e portare alla decomposizione.

Lascia un commento