Quali sono gli infusi che fanno davvero bene al nostro organismo? Dietista spiega quali sono e come prepararli.
Negli ultimi anni, gli infusi a base di ingredienti naturali stanno guadagnando sempre più popolarità grazie ai loro numerosi benefici per la salute. La dietista Paola Stavolone ha condiviso sui suoi canali social tre ricette semplici e salutari che aiutano il nostro organismo in modi diversi. Si tratta di preparazioni che sfruttano le proprietà di spezie e piante officinali, molte delle quali in polvere, facilmente reperibili e semplici da aggiungere all'acqua calda. Queste bevande, oltre a essere piacevoli da sorseggiare, possono diventare un vero e proprio alleato per il benessere quotidiano.

Tre infusi che fanno bene al nostro corpo: antinfiammatorio, digestivo e sgonfiante
Tra gli infusi consigliati dalla dietista, uno dei più apprezzati è quello antinfiammatorio, che unisce cannella, curcuma e anice. Questi ingredienti, se sciolti in acqua calda e assunti con regolarità, contribuiscono a ridurre le infiammazioni del corpo e a rafforzare il sistema immunitario. La curcuma, nota per le sue proprietà antiossidanti, viene potenziata dall'aggiunta della cannella, che aiuta a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue. L'anice, invece, favorisce la digestione e allevia eventuali disturbi intestinali, rendendo questo infuso un vero toccasana per chi soffre di gonfiore o fastidi digestivi.
Un'altra combinazione efficace è l'infuso digestivo, preparato con zenzero, limone e curcuma. Lo zenzero è noto per le sue proprietà digestive e antinausea, mentre il limone contribuisce a depurare l'organismo grazie al suo alto contenuto di vitamina C. La curcuma, ancora una volta protagonista, offre un ulteriore supporto grazie alla sua azione antiossidante e antinfiammatoria. Questo infuso, se bevuto dopo i pasti, aiuta a facilitare la digestione e a ridurre il senso di pesantezza, risultando particolarmente utile per chi tende ad avere difficoltà digestive.
Visualizza questo post su Instagram
Infine, per contrastare il gonfiore addominale, la dietista consiglia un infuso a base di foglie di alloro, miele e zenzero. L'alloro è da sempre utilizzato nella tradizione erboristica per le sue capacità di migliorare la digestione e ridurre la fermentazione intestinale. Il miele, oltre a dolcificare in modo naturale la bevanda, apporta anche effetti benefici grazie alle sue proprietà antibatteriche e lenitive. Lo zenzero, già presente nell'infuso digestivo, contribuisce ulteriormente a ridurre il gonfiore e a stimolare il metabolismo. Questa bevanda risulta ideale per chi desidera sentirsi più leggero e prevenire fastidiosi problemi di digestione lenta.
Ciò che rende questi infusi particolarmente interessanti è la loro facilità di preparazione. Bastano pochi minuti per sciogliere gli ingredienti in acqua calda e ottenere una bevanda salutare e gustosa, perfetta da integrare nella routine quotidiana. Inoltre, possono essere personalizzati a seconda dei gusti e delle esigenze, aumentando o riducendo le quantità degli ingredienti in base alle proprie preferenze.
