Indice dei contenuti
La colazione è spesso considerata il pasto più importante della giornata, ma cosa succede se la sera prima abbiamo mangiato troppo? Alcuni esperti suggeriscono che saltare la colazione dopo una cena abbondante potrebbe avere dei benefici, mentre altri avvertono sui possibili rischi. Ecco cosa dicono i medici.
I possibili benefici di saltare la colazione dopo una cena abbondante
1. Un aiuto per il sistema digestivo
Secondo il dottor Subhash Markhande, specialista in medicina ayurvedica presso CGH Earth Experience Wellness, evitare il primo pasto del mattino dopo una cena abbondante potrebbe dare un po' di riposo al sistema digestivo. Questo permetterebbe agli organi coinvolti nella digestione di lavorare in modo più efficiente e di evitare un sovraccarico di lavoro. Tuttavia, l'esperto sottolinea che una soluzione più equilibrata sarebbe evitare cene pesanti piuttosto che saltare la colazione.
2. Controllo dell'apporto calorico
Aman Puri, fondatore di Steadfast Nutrition, spiega che omettere la colazione può aiutare a bilanciare l'introito calorico complessivo. Dopo una cena abbondante, il corpo ha già energia immagazzinata e il senso di fame al mattino potrebbe essere ridotto. Tuttavia, l'esperto avverte che questa pratica non dovrebbe diventare un'abitudine. Saltare frequentemente la colazione può alterare il metabolismo e aumentare il rischio di obesità, diabete e ipertensione.
3. Prolungamento del digiuno notturno
Secondo Nyela Kapadia, esperta di fitness e cofondatrice di Intermittent Fasting and Mindful Living, evitare la colazione dopo una cena pesante potrebbe favorire i principi del digiuno intermittente. Questo approccio può migliorare la flessibilità metabolica e supportare una digestione più efficace. Se al mattino non si ha fame, prolungare il digiuno permette al corpo di utilizzare le riserve energetiche senza assumere calorie inutilmente.
4. Ascoltare il proprio corpo
Per alcuni specialisti, la chiave sta nel prestare attenzione ai segnali del proprio corpo. Pravin Yadav, esperto di fitness presso JW Marriott Mumbai Juhu, suggerisce di non forzare il pasto del mattino se non si avverte fame. “Non fare colazione va bene se il resto della giornata si mantiene un'alimentazione equilibrata. In alternativa, piuttosto che saltarlo del tutto, si può optare per una colazione leggera, come un frutto o un frullato proteico, per mantenere stabili i livelli di energia”, consiglia Yadav.

I rischi di saltare la colazione
1. Alterazione del metabolismo
Diverse ricerche indicano che eliminare regolarmente la colazione può influire negativamente sul metabolismo. Secondo l'esperta di fitness Farhana Bodi, questa pratica potrebbe causare un senso di affaticamento e ridurre la produttività giornaliera. “Per alcune persone, non mangiare al mattino può portare a un calo di energia e di concentrazione, soprattutto se hanno una giornata intensa. Personalmente, preferisco iniziare la giornata con acqua tiepida e limone o una tisana per idratarmi, e se mi alleno presto, consumo una banana o della frutta secca”, spiega Bodi.
2. Maggiore senso di fame durante la giornata
Saltare la colazione può portare a un aumento della fame nelle ore successive, con il rischio di abbuffarsi a pranzo o fare scelte alimentari poco salutari. “È importante mantenere un'alimentazione equilibrata durante la giornata, piuttosto che alternare periodi di digiuno a pasti abbondanti”, afferma Yadav.
Dunque, saltare la colazione è una buona idea?
La risposta dipende da diversi fattori, come il livello di fame al risveglio, lo stile di vita e la salute metabolica di ciascuno. Se occasionalmente non si avverte fame dopo una cena abbondante, evitare la colazione potrebbe non essere dannoso. Tuttavia, farlo regolarmente potrebbe comportare effetti negativi a lungo termine. Gli esperti suggeriscono di non concentrarsi tanto sull'idea di eliminare la colazione, ma piuttosto di regolare la quantità e la qualità della cena. Scegliere pasti serali più leggeri e in orari adeguati permette di mantenere un equilibrio nutrizionale senza dover saltare il primo pasto della giornata.
