La nutrizionista spiega qual è il motivo per cui molte persone mollano la dieta dopo pochi giorni: ecco come evitarlo.
Hai mai iniziato la dieta di lunedì con i migliori propositi e poi, arrivato a venerdì, hai già abbandonato tutto? Se ti riconosci in questa situazione, sappi che non sei il solo. La nutrizionista Assunta Iorio spiega che il problema principale non è la mancanza di forza di volontà, ma un approccio sbagliato all'alimentazione. Molte persone scelgono diete troppo drastiche, eliminando completamente alcuni gruppi alimentari o riducendo al minimo l'apporto calorico. Si parte con l'idea di perdere peso in fretta e si finisce per trasformare il percorso in una vera e propria prova di resistenza.
Un regime alimentare che prevede zero carboidrati, zero zuccheri e pochissime calorie porta inevitabilmente a uno stato di fame costante, stress e frustrazione. Dopo pochi giorni, il corpo e la mente iniziano a ribellarsi, e la tentazione di abbandonare diventa irresistibile.
La chiave non è la rigidità, ma la sostenibilità. Una dieta efficace è quella che riesci a mantenere nel tempo, senza sentirti privato di tutto ciò che ami. La nutrizionista Iorio sottolinea che ogni persona ha esigenze diverse: chi pranza fuori tutti i giorni avrà bisogni diversi da chi cucina sempre a casa. Un piano alimentare deve essere adattato allo stile di vita e alle abitudini quotidiane per essere realmente efficace. Non bisogna puntare alla perfezione, ma alla costanza. Saltare un allenamento o concedersi un dolce ogni tanto non significa aver fallito. L'importante è non cadere nella mentalità del "tutto o niente" e riprendere subito il percorso senza sensi di colpa.

Come evitare di mollare la dieta dopo pochi giorni
Per mantenere la motivazione e ottenere risultati duraturi, è fondamentale scegliere un approccio equilibrato. Non serve eliminare completamente i carboidrati o ridurre drasticamente le calorie. Meglio prediligere un'alimentazione varia, con porzioni bilanciate e pasti che soddisfino sia il palato che il senso di sazietà. L'importante è trovare un piano alimentare che non sembri una punizione, ma un nuovo stile di vita, in cui mangiare sano diventi un'abitudine e non un sacrificio. Solo così si potranno vedere risultati concreti senza il rischio di abbandonare dopo pochi giorni.
Visualizza questo post su Instagram
Un altro motivo per cui molte persone mollano la dieta dopo pochi giorni è legato alle emozioni. Spesso, il cibo non è solo una necessità fisiologica, ma anche un rifugio emotivo. Lo stress, la noia o la tristezza possono portare a cercare conforto nel cibo, soprattutto in alimenti altamente calorici e poco salutari. Per questo motivo, è fondamentale imparare a riconoscere e gestire le emozioni legate all'alimentazione. Trovare strategie alternative per affrontare lo stress, come fare una passeggiata, meditare o praticare un hobby, può aiutare a non cadere nella tentazione di abbandonare la dieta.
Se vuoi che la tua dieta sia efficace, devi concentrarti sulla creazione di abitudini sostenibili nel lungo periodo. Inizia con piccoli cambiamenti, come bere più acqua, aumentare il consumo di verdure e ridurre gradualmente il consumo di zuccheri.
