Grigliata tra le banane. Sembra il titolo confuso di un episodio di una serie tv, ma è la realtà che ha vissuto Fede_mele, content creator italiana, durante la sua tappa a Tenerife. Sull'isola spagnola delle Canarie, infatti, ha scoperto un ristorante che ha già fatto impazzire migliaia di utenti su TikTok (e che moltissime persone che hanno visitato Santa Cruz già conoscono): si chiama El Cordero e si trova nel sud di Tenerife, immerso — letteralmente — in un bananeto. Sì, hai capito bene: si mangia tra i banani.
Nel video pubblicato il 23 aprile (dettaglio fondamentale), Fede mostra ogni dettaglio di questa esperienza fuori dal comune: dal profumo della carne alla griglia all’aroma della terra calda. E poi caprette, viti, panchine rustiche in legno e tanto verde intorno. Una vera oasi rurale che sembra uscita da una cartolina vintage, ma con prezzi da low cost moderno in una delle isole più turistiche dell'Europa. Ecco com’è andata e soprattutto quanto ha speso.
Un ristorante canario nel cuore del bananeto
El Cordero è uno di quei locali che non ti aspetti. Non lo trovi per caso: ci vai perché qualcuno te l’ha consigliato o perché l’hai visto su TikTok. Il ristorante è grande, ben strutturato, con una sala interna capiente (che ne include quattro) e uno spazio esterno che, secondo Fede, apre solo a cena quando le condizioni meteo lo permettono. Quando sarà a pieno regime, avrà una capienza che pochi altri ristoranti dell’isola possono vantare.
Il vero punto di forza? L’ambientazione. Non è solo "vista bananeto": sei dentro il bananeto. Mangi con le foglie che ondeggiano sopra la testa, talvolta con il canto delle caprette in sottofondo e un’atmosfera da fiaba tropicale. Altro che rooftop vista mare. Qui si respirano le Canarie autentiche, senza filtri.
La scelta del menù è ben precisa: cucina canaria tradizionale, con una chiara predilezione per la carne alla griglia. Fede e il suo accompagnatore iniziano con un antipasto che fa già venire l’acquolina: una fetta di formaggio alla griglia con salsetta al prezzemolo. A seguire, le immancabili croquetas spagnole ripiene di patate e pollo. Non manca un assaggio di salsiccia alla griglia, “con un gusto interessante e diverso dal solito”, come commenta lei stessa nel video. Sono le classiche salsicce più lunghe e più sottili rispetto a quelle standard italiane.
Il piatto principale è la vera star dello show: grigliata mista accompagnata da un ricco contorno di verdure grigliate. Porzioni generose, sapori intensi e ben bilanciati. Per chiudere in dolcezza, una fetta di dessert al caffè, a metà tra un budino e una crema fredda, accompagnata da un caffè macchiato. Ciliegina sulla torta — o meglio, banana sul piatto — due banane omaggio offerte dal locale a fine pasto.
Prezzo e commenti: sorpresa alla cassa
Con tutto quello che hanno ordinato, uno potrebbe aspettarsi un conto salato. E invece no. Fede lo mostra chiaramente: 29 euro a persona. Obiettivamente parlando, è un prezzo più che onesto per un pranzo completo e abbondante a Tenerife, dove i ristoranti turistici sanno essere ben più cari.

Sotto il video, i commenti fioccano. C’è chi si entusiasma per la location unica, chi vuole subito prenotare, ma anche chi, nostalgico, fa notare che “dieci anni fa si mangiava meglio”. Altri utenti di TikTok segnalano che la qualità, pur restando buona, sarebbe calata rispetto a qualche anno fa. Ma il prezzo resta uno dei più competitivi dell’isola, specialmente in un contesto così particolare.
Quello che colpisce, oltre al cibo, è l’esperienza. Che piaccia o meno (ed è difficile), pochi ristoranti possono vantare una location così originale e immersiva. Il bananeto fa da tetto naturale, le caprette danno un tocco campagnolo, i tavoli in legno contribuiscono a un’atmosfera calda e autentica. Tutto è pensato per offrire una parentesi di relax, lontano dalla confusione delle spiagge e delle zone più battute dell’isola.
