Contorno perfetto e troppo sottovalutato: la ricetta della nutrizionista è una garanzia

Gli asparagi sono un contorno perfetto anche per chi è a dieta: ecco la ricetta della nutrizionista. 

Quando si cerca di seguire una dieta sana ed equilibrata, la preparazione dei contorni può risultare spesso una sfida. Si desidera un piatto gustoso e nutriente, che non solo soddisfi il palato, ma che aiuti anche a mantenere la linea senza rinunciare al piacere della buona tavola. Un contorno troppo spesso sottovalutato eppure ricco di benefici è rappresentato dagli asparagi. La nutrizionista Alice Carnevale, sempre attenta a conciliare salute e sapore, ha deciso di condividere con i suoi follower una ricetta facile, veloce e decisamente gourmet.

Gli asparagi sono un ortaggio ricco di vitamine e minerali, ideale per chi vuole mantenere una dieta sana senza compromettere il gusto. Tra i loro tanti benefici, si annoverano proprietà diuretiche, antiossidanti e il loro basso contenuto calorico, che li rende perfetti per chi desidera perdere peso o semplicemente mangiare in modo equilibrato.

Gli ingredienti della ricetta: semplicità e sapore

Per preparare questo piatto, che potremmo definire un tripudio di salute e gusto, avrai bisogno di pochi ma essenziali ingredienti:

  • 300 g di asparagi

  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano

  • 2 cucchiai di farina di mandorle

  • Pepe rosa q.b.

  • Sale marino integrale q.b.

  • Olio extravergine d'oliva q.b.

Questi ingredienti combinano la delicatezza degli asparagi con il sapore ricco e deciso del parmigiano, dando vita a un contorno che sa come conquistare anche i palati più esigenti. La farina di mandorle, oltre a dare un tocco di originalità, aggiunge una consistenza interessante al piatto, rendendolo ancora più speciale.

Asparagi
Tutta la bontà degli asparagi. Fonte: Instagram

La preparazione: un gioco da ragazzi buonissima come contorno

La ricetta di Alice Carnevale non potrebbe essere più semplice e rapida. Segui i passaggi descritti di seguito per ottenere un contorno perfetto, che saprà esaltare qualsiasi piatto principale:

  1. Pulisci gli asparagi: Prima di tutto, elimina la parte finale dei gambi, che è più legnosa. Puoi fare questo semplicemente piegando ogni asparago, e la parte che si romperà è quella più dura. Poi, lavali accuratamente sotto acqua corrente.

  2. Sbollenta gli asparagi: Porta una pentola di acqua salata a ebollizione e immergi gli asparagi. Lascia cuocere per circa 5-6 minuti, fino a quando non saranno morbidi ma ancora croccanti. La sbollentatura consente di mantenere inalterate le proprietà nutrizionali, pur rendendoli più facili da digerire.

  3. Scola e prepara per la gratinatura: Una volta pronti, scola gli asparagi e disponili su una teglia da forno. La teglia deve essere ben distribuita, senza sovrapporre troppo gli asparagi per permettere una cottura omogenea.

  4. Condisci: Aggiungi un filo di olio evo sugli asparagi, quindi aggiungi sale marino integrale e pepe rosa a piacere. Il pepe rosa, con il suo sapore delicato ma aromatico, dona un tocco di freschezza al piatto, mentre il sale integrale esalta il gusto naturale degli asparagi senza coprirlo.

  5. Aggiungi il Parmigiano e la farina di mandorle: Cospargi gli asparagi con il Parmigiano Reggiano grattugiato, seguito dalla farina di mandorle. Questi ingredienti renderanno il piatto ancora più ricco e croccante una volta in forno, con il Parmigiano che si scioglierà dolcemente e la farina di mandorle che contribuirà alla cremosità e croccantezza del piatto.

  6. Gratinatura in forno: Accendi il forno a 180°C e lascia cuocere gli asparagi per circa 10 minuti. La gratinatura è il momento magico in cui il piatto si trasforma: l’esterno diventa dorato e croccante, mentre l’interno rimane tenero e saporito.

Perché gli asparagi sono il contorno ideale

Gli asparagi sono una vera e propria miniera di benefici per la salute. Oltre ad essere a basso contenuto calorico, sono ricchi di vitamina A, C, E, e K, fondamentali per il sistema immunitario e per la salute della pelle. Inoltre, sono una fonte eccellente di acido folico e potassio, che aiutano a regolare la pressione sanguigna e a prevenire malattie cardiovascolari. La combinazione di asparagi e Parmigiano Reggiano arricchisce il piatto anche di proteine e calcio, rendendolo perfetto per chi desidera una dieta equilibrata.

Questa ricetta è perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a un piatto nutriente e saporito. Non solo è un contorno ideale per accompagnare piatti di carne o pesce, ma può anche essere gustato da solo come piatto unico in una dieta ipocalorica. Con la giusta combinazione di ingredienti, anche un semplice contorno come questo può diventare un vero e proprio comfort food salutare e gustoso.

Lascia un commento