Ecco una colazione perfetta per chi ha poco tempo, già pronta in frigorifero: ecco la ricetta della nutrizionista.
C'è chi al mattino riesce a ritagliarsi il tempo per un risveglio lento, magari con una tazza di caffè fumante e la luce soffusa dell’alba che filtra dalle finestre. E poi c’è il resto del mondo: quello che si sveglia di corsa, rincorre minuti che sembrano sempre troppo pochi e finisce per saltare la colazione o accontentarsi di qualcosa di improvvisato. È proprio a questo secondo gruppo che si rivolge la nutrizionista Alice Carnevale, con un’idea semplice, geniale e soprattutto già pronta al risveglio: il chia pudding ai frutti rossi. Un’opzione sana, equilibrata e furba che ti aspetta in frigorifero, senza bisogno di accendere fornelli o sporcare stoviglie.

Chia pudding ai frutti rossi: la colazione intelligente
Il concetto è tanto semplice quanto efficace: preparare la colazione la sera prima, lasciarla riposare in frigo e trovarla già pronta, fresca e cremosa, appena apri gli occhi. Ma non si tratta di una qualsiasi colazione: il chia pudding pensato da Alice Carnevale è nutrizionalmente bilanciato, ricco di fibre, proteine e grassi buoni, oltre che gradevolissimo al palato.
Gli ingredienti sono pochi ma scelti con attenzione:
30 g di semi di chia
100 ml di bevanda vegetale di mandorle senza zuccheri aggiunti
2 cucchiai di yogurt greco 10%
Frutta fresca come fragole o more
Un tocco finale di cioccolato fondente o cocco essiccato
Il procedimento non richiede più di un paio di minuti: la sera prima si mescolano i semi di chia con la bevanda vegetale e si lascia riposare in frigorifero. Durante la notte, i semi assorbiranno il liquido formando una crema densa e morbida, la base perfetta per essere arricchita il mattino seguente con yogurt, frutta e topping.
Visualizza questo post su Instagram
Due versioni, stesso piacere: come preparare la colazione detox
Alice Carnevale ha voluto testare due varianti, entrambe pensate per appagare sia il gusto che il fabbisogno nutrizionale:
Fragole fresche abbinate a gocce di cioccolato fondente: un classico intramontabile, dove la dolcezza delle fragole incontra il carattere deciso del fondente.
More succose accompagnate da cocco essiccato senza zuccheri: una combinazione esotica e vellutata, per chi ama sapori più particolari e ricercati.
Quello che le accomuna è la praticità: puoi preparare più barattoli in anticipo, conservarli per un paio di giorni in frigorifero e avere ogni mattina una colazione diversa senza perdere tempo. Ma soprattutto, non si tratta di un ripiego: è una scelta consapevole, gustosa, pensata per nutrire senza stressare. L’aspetto più interessante dell’idea di Carnevale è proprio questo: restituire valore alla colazione anche nei giorni in cui il tempo sembra non bastare mai. Il chia pudding diventa un piccolo rituale personale, un momento di cura che si prepara la sera e ti accoglie la mattina.
