"Addio al gas intestinale con un'erba magica": dietista svela qual è

Ecco qual è l'erba miracolosa per sgonfiare l'addome e liberarlo dal gas intestinale secondo la dietista. 

Non è soltanto una questione di benessere fisico, ma anche di qualità della vita. Il gonfiore addominale e il gas intestinale possono diventare un fastidio quotidiano, al punto da influenzare l’umore, l’appetito e persino il sonno. In un momento storico in cui molti cercano soluzioni naturali e dolci per contrastare i disturbi digestivi, arriva il consiglio inaspettato e sorprendentemente efficace della dietista Paola Stavolone: una semplice erba officinale, usata da secoli nella tradizione mediterranea, può davvero fare la differenza. Il suo nome? Anice. O, in mancanza, anche i semi di finocchio possono rivelarsi preziosi alleati. Ma cosa rende questi ingredienti così speciali?

L’anice non è solo una spezia profumata e gradevole al palato: è un vero e proprio fitoterapico naturale, capace di riportare equilibrio e armonia nel tratto digestivo. Secondo la dietista Stavolone, un infuso a base di semi di anice da sorseggiare lentamente dopo i pasti può diventare un gesto quotidiano di cura e prevenzione. L’effetto più immediato? La sensazione di leggerezza, come se l’addome tornasse libero da ogni tensione. I semi di anice, infatti, esercitano un’azione carminativa, ovvero contrastano la formazione di gas nello stomaco e nell’intestino. Non solo: favoriscono il transito intestinale, placano i crampi e aiutano a ritrovare una digestione fluida e naturale. Non è un caso che l’anice sia presente in tantissime tisane tradizionali, spesso associato a camomilla, finocchio, melissa o menta. Ma anche da solo, come conferma la dottoressa Stavolone, riesce a svolgere un’azione efficace e mirata.

gas intestinale
L'infuso miracoloso per sgonfiare l'addome. Fonte: Instagram

Un infuso semplice, ma potente: una scelta consapevole, oltre la moda detox

Preparare questa bevanda è quasi un piccolo rituale, alla portata di tutti. Basta un cucchiaino di semi di anice, da versare in una tazza di acqua bollente. Si lascia in infusione per circa dieci minuti, poi si filtra e si beve lentamente, preferibilmente ancora calda. Il profumo è delicato, il gusto leggermente dolce, con una nota che ricorda la liquirizia. Bere questo infuso la sera o dopo un pasto abbondante può diventare un modo naturale per prevenire i gonfiori e sentire l’addome più sgonfio già dopo poche ore. La dietista sottolinea però che la costanza è la chiave: se assunto regolarmente, questo rimedio può avere effetti duraturi e profondi sul benessere intestinale.

In un mondo in cui ogni giorno spunta una nuova dieta miracolosa o una bevanda “detox”, l’anice si presenta come una soluzione sobria, efficace e priva di controindicazioni. Non promette risultati spettacolari dall’oggi al domani, ma propone un approccio più autentico, fondato su secoli di utilizzo empirico e supportato da una lunga tradizione. Chi ha provato a introdurre questo semplice gesto nella propria routine quotidiana spesso riferisce non solo una riduzione del gonfiore, ma anche una sensazione generale di maggiore leggerezza e serenità. Perché quando l’intestino sta bene, anche mente e corpo ne traggono beneficio. Se non hai tempo a colazione, ecco un'idea geniale per renderla gustosa, sana e veloce. 

Lascia un commento