Indice dei contenuti
Ecco cinque alimenti che non possono mancare nel tuo carrello e che salveranno la tua estate: ricette facili e veloci anche contro il caldo.
Quando le temperature salgono e il desiderio di accendere i fornelli scende in picchiata, seguire una dieta sana diventa una sfida quotidiana. Ma non per chi segue i consigli giusti. Il nutrizionista Alessio Di Gennaro, ormai punto di riferimento per chi cerca uno stile alimentare equilibrato ma senza complicazioni, ha condiviso con i suoi follower una lista di cinque alimenti da mettere subito nel carrello del supermercato. Non si tratta di mode passeggere o ingredienti esotici difficili da reperire, ma di scelte intelligenti, fresche e versatili, pensate per chi vuole stare bene, con gusto e senza perdere tempo.
Pomodori: il sole nel piatto
Il primo alimento consigliato è l’intramontabile pomodoro, simbolo mediterraneo per eccellenza. Fresco, succoso, ricco di licopene, un antiossidante naturale che protegge la pelle e rafforza il sistema immunitario, il pomodoro è l’alleato perfetto contro il caldo. Di Gennaro lo propone non solo in insalate, ma anche come base per piatti freddi, come la panzanella rivisitata o i gazpacho casalinghi. In estate, la semplicità di un buon pomodoro può risolvere un pranzo in pochi minuti, senza rinunciare a nulla in termini di nutrienti.
Friselle: il pane che non pesa
Accanto ai pomodori, Di Gennaro invita a riscoprire un classico della tradizione del Sud: le friselle. Croccanti, leggere, pronte da usare, si trasformano in un pasto completo se abbinate agli ingredienti giusti. Non necessitano di cottura, si conservano a lungo e sono la base ideale per costruire piatti bilanciati, soprattutto quando il tempo o la voglia di cucinare scarseggiano. Basterà inumidirle leggermente, condirle con pomodori a pezzetti, olio extravergine d’oliva e magari qualche foglia di basilico per ottenere una cena perfetta in meno di cinque minuti.

Cous cous: praticità a prova di caldo
Tra gli ingredienti che meritano un posto fisso in dispensa c’è senza dubbio il cous cous. Di Gennaro ne esalta la velocità di preparazione: bastano pochi minuti con dell’acqua calda o un brodo vegetale per trasformarlo in una base ideale per insalate fredde, piatti unici o contorni creativi. È una fonte eccellente di carboidrati complessi, facilmente digeribili e adatti anche a chi ha bisogno di energia senza appesantirsi. Inoltre, si presta a mille combinazioni: dalle verdure grigliate ai legumi, dal tonno alla frutta secca, offrendo ogni giorno una nuova variazione sul tema.
Feta: sapore greco, leggerezza mediterranea
Per quanto riguarda le proteine, il suggerimento è sorprendente ma mirato: la feta. Questo formaggio tipico greco ha un profilo nutrizionale interessante. Ricca di proteine e calcio, ma più leggera di molti altri formaggi stagionati, la feta si sbriciola facilmente su insalate, cous cous o friselle, conferendo sapore deciso e consistenza cremosa. Perfetta per chi segue una dieta vegetariana o semplicemente vuole ridurre l’apporto di carne senza perdere il piacere di un ingrediente gustoso.
Visualizza questo post su Instagram
Salsa tzatziki: freschezza pronta all’uso
Ultimo ma non meno importante, Di Gennaro suggerisce un tocco esotico ma familiare: la salsa tzatziki. Realizzata con yogurt greco, cetriolo e aglio, è una combinazione vincente di freschezza e sapidità. È ideale per accompagnare piatti freddi, panini light o verdure crude, ma anche come dressing alternativo alle solite salse ricche di grassi. In un’estate dove il desiderio è quello di mangiare leggero senza rinunciare al gusto, lo tzatziki diventa quasi un jolly da tenere sempre pronto in frigo.
Ciò che colpisce dei consigli del nutrizionista Di Gennaro non è solo la loro semplicità, ma la loro efficacia quotidiana. Nessun ingrediente strano, nessuna spesa extra: solo buon senso, conoscenza degli alimenti e praticità. Una filosofia alimentare che si costruisce facilmente tra gli scaffali del supermercato e che permette di tornare a casa con tutto il necessario per affrontare l’estate con leggerezza, energia e gusto. Se invece hai voglia di una colazione veloce già pronta in frigo al mattino, ecco la ricetta ideale.
