La nutrizionista svela quali sono gli alimenti da comprare al supermercato in estate: perfetti per salvare la tua dieta.
L’estate è una stagione che ci invita alla leggerezza, alla freschezza, ma spesso anche allo scompenso alimentare. Le giornate si allungano, i ritmi si fanno più fluidi, si viaggia, si pranza in spiaggia, si cena tardi. In questo clima sospeso tra relax e frenesia vacanziera, l’alimentazione rischia di diventare un pensiero secondario o, peggio, una fonte di frustrazione. È proprio in questo scenario che entrano in gioco alcune scelte strategiche a tavola: piccoli accorgimenti che fanno la differenza tra il “mi sento gonfia e stanca” e il “sono sazia, leggera e piena di energia”.
A raccontarci quali sono i cibi alleati della dieta estiva è la nutrizionista Alice Carnevale, che condivide la sua personale selezione di alimenti da mettere sempre nel carrello anche quando il supermercato è quello della località di villeggiatura. La parola chiave? Sazietà intelligente, ovvero quella sensazione di appagamento che arriva da cibi ricchi di proteine, grassi buoni, acqua e fibre, e che tiene lontani gli attacchi di fame.

Gli alimenti salva-dieta che non mancano mai nella dispensa (o nella borsa frigo)
Tra i protagonisti del carrello estivo secondo la nutrizionista c’è lo yogurt greco: compatto, proteico, versatile, si presta tanto a una colazione fresca con frutta e semi quanto a una cena veloce come base per salse o dressing leggeri. La sua consistenza e il suo potere saziante lo rendono ideale anche per chi ha bisogno di uno snack nutriente tra un bagno e una passeggiata. Altro caposaldo? Le uova. Sono un alimento completo e insospettabilmente duttile, racconta Carnevale. Dal toast mattutino alla frittata di fine giornata, passando per un dolcetto proteico post cena, le uova sono un passe-partout che occupa poco spazio ma riempie il piatto di nutrienti.
Poi ci sono le zucchine e i cetrioli, due verdure estive per eccellenza, che hanno in comune un’altissima percentuale d’acqua e una versatilità sorprendente. Le prime si prestano a essere gustate crude, cotte, frullate o grigliate, i secondi diventano ingredienti ideali per acque aromatizzate, centrifugati, insalate o pinzimoni. Il loro potere rinfrescante è solo la punta dell’iceberg: Sono alimenti drenanti, sazianti e poveri di calorie, sottolinea Carnevale. Per chi ama i gusti esotici, c’è un alimento che spesso viene dimenticato ma che in estate si rivela prezioso: il cocco fresco. Ricco di grassi buoni, naturalmente dolce e molto saziante, è perfetto per uno spuntino da spiaggia o come topping su insalate e bowl. Un piccolo lusso naturale che placa la voglia di dolce senza cadere negli zuccheri raffinati.
Visualizza questo post su Instagram
Tutti gli altri alimenti che non possono mancare nella tua dispensa
Per chi ha bisogno di soluzioni rapide ma nutrienti, il consiglio è tenere sempre a portata di mano del tonno o dello sgombro in vetro. “Sono un ottimo salva-pasto: bastano un’insalata e qualche fetta di pane integrale e il gioco è fatto”, dice Carnevale. Le conserve di pesce azzurro rappresentano una fonte immediata di proteine e omega 3, perfette anche per chi è in vacanza e non ha voglia di accendere i fornelli. Scegliere cosa mettere nel carrello non è solo una questione di calorie o composizione nutrizionale, ma anche di energia e benessere mentale. In estate, più che mai, è fondamentale ascoltare il proprio corpo, nutrirlo con cibi vivi, freschi e funzionali, capaci di sostenere il ritmo delle giornate senza appesantire. Ecco qui una colazione perfetta per chi è a dieta e ha poco tempo.
