I pancake banana e fragole sono perfetti a colazione o merenda: la ricetta facilissima piacerà a tutti.
C'è qualcosa di profondamente rassicurante nell’aroma di una banana matura che incontra il calore della padella. E quando a questa dolcezza naturale si aggiungono le fragole succose, il risultato è un abbraccio soffice che profuma di casa, di tempo rallentato, di quella colazione che non hai fretta di finire.
Questi pancake banana e fragole sono una piccola magia da realizzare con semplicità: pochi minuti, nessun passaggio complicato, solo il piacere di mescolare, cuocere e gustare.
La consistenza è la loro arma segreta: morbidi all’interno, leggermente dorati fuori. Il ripieno è cremoso e avvolgente, grazie alla banana schiacciata e allo yogurt greco. Le fragole, tagliate e incorporate nell’impasto, rilasciano la loro freschezza durante la cottura, creando un contrasto perfetto con la base dolce e neutra. Che sia per iniziare la giornata con una nota romantica o per concedersi una merenda che ha il sapore dell’infanzia, questi pancake sono l’alternativa perfetta alle solite fette biscottate o alla noiosa brioche confezionata.

Ingredienti per 5-6 pancake
100 g di farina 00
4 g di lievito per dolci
1 pizzico di bicarbonato
10 g di zucchero
1 pizzico di sale
1 banana matura
1 uovo
40 g di yogurt greco
25 g di latte
15 g di olio di semi
135 g di fragole fresche
Il procedimento: tutto in una ciotola, senza stress
Per iniziare, preparate due ciotole. In una, unite gli ingredienti secchi: farina, lievito, bicarbonato, zucchero e sale. In un’altra, schiacciate con una forchetta la banana deve essere molto matura, quasi al limite, perché darà umidità e sapore all’impasto e mescolatela con l’uovo, lo yogurt, il latte e l’olio. Versate i liquidi sui secchi e amalgamate tutto con una spatola o una frusta a mano: l’impasto sarà denso ma morbido, perfetto per mantenere il cuore umido. A questo punto, tagliate le fragole a pezzetti piccoli e aggiungetele delicatamente, così da non schiacciarle troppo.
Visualizza questo post su Instagram
Cuoceteli in padella antiaderente, a fuoco medio-basso e con il coperchio, per circa 2 minuti per lato. L’impasto farà delle piccole bolle: è il segno che stanno cuocendo bene. Girateli solo quando si staccano facilmente dalla superficie. Una volta cotti, impilateli e serviteli come preferite: sciroppo d’acero, miele, yogurt, burro d’arachidi, cioccolato fuso, altre fragole fresche, ogni topping li trasforma in qualcosa di diverso. Ciò che rende speciali questi pancake non è solo la loro facilità, ma la consistenza sorprendentemente cremosa che regalano al primo morso. La banana si fonde nell’impasto, lo yogurt ne regala corpo, le fragole rompono la dolcezza con la loro punta acidula. Se invece adori le verdure in estate, ecco una ricetta che fa per te.
