Dolcetti senza cottura approvati dalla dietista: una coccola dopo pranzo o cena

Dietista mostra la sua ricetta per preparare dolcetti fit ideali da mangiare come spuntino o dopo pranzo e cena.

Ci sono giornate in cui, dopo pranzo o cena, si avverte quel desiderio di qualcosa di dolce. Una voglia che non nasce per fame, ma per coccolarci. E allora perché non farlo nel modo giusto, scegliendo uno snack nutriente, bilanciato e genuino? I tartufini cocco e cacao sono la risposta perfetta a quel bisogno di dolcezza che ci accompagna nei momenti più tranquilli della giornata.

Questa ricetta è una piccola rivoluzione: bastano solo tre ingredienti, nessuna cottura e pochissimi minuti per ottenere un dolcetto approvato dalla dietista, capace di soddisfare il palato senza compromettere il benessere. Ideali come merenda pomeridiana insieme a uno yogurt bianco o come dessert da gustare con un caffè nero, i tartufini diventano una coccola che coniuga piacere e leggerezza.

Ingredienti (per circa 8-10 tartufini):
  • 1 banana matura
  • 60g di cocco rapé

  • 20g di cacao amaro in polvere

Dolcetti
Come preparare i dolcetti senza cottura. Fonte: Instagram

Preparazione dei dolcetti

La magia di questa ricetta sta nella sua semplicità. Ti basterà schiacciare bene la banana con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Aggiungi poi il cocco rapé e il cacao amaro, mescola con cura fino a ottenere un impasto compatto ma modellabile. A questo punto, con le mani leggermente umide, forma delle palline della dimensione di una noce.

Per un tocco in più, puoi passarle ancora nel cocco rapé per renderle più belle da vedere e ancora più sfiziose. Una volta pronte, mettile in frigorifero per almeno 60 minuti: il riposo aiuterà a compattarle e intensificherà il sapore. Ed ecco fatto: il tuo snack è pronto per essere gustato!

Il potere della semplicità: solo tre ingredienti, mille benefici

Ogni ingrediente di questi tartufini è scelto con cura. La banana matura, naturalmente dolce, consente di evitare zuccheri aggiunti. È una fonte di potassio e di fibre, perfetta per dare energia senza appesantire. Il cacao amaro regala profondità e carattere, ma è anche un potente antiossidante. Infine, il cocco rapé, con la sua texture avvolgente, aggiunge gusto e sazietà grazie al suo contenuto di grassi buoni.

Il risultato? Un dolcetto senza glutine, senza zucchero, senza farina, ma ricco di gusto e sostanza. Perfetto per chi segue un'alimentazione equilibrata, ma non vuole rinunciare al piacere del dessert. Conservarli è facile (se riesci a non finirli subito). Questi tartufini si conservano perfettamente per 2-3 giorni in frigorifero, all'interno di un contenitore ermetico. Anzi, diventano ancora più buoni con il passare delle ore, perché gli aromi si fondono e la consistenza si compatta.

Una ricetta da tenere sempre a portata di mano, da replicare quando hai voglia di qualcosa di buono, ma non vuoi cedere al junk food. E poi, si preparano in così poco tempo che possono diventare un gesto d'amore per te o per chi ami, in qualsiasi momento della giornata.

Lascia un commento