Cosa mangia una nutrizionista in una giornata tipo? Ecco l'esperienza dell'esperta che mostra la sua alimentazione.
Alice Carnevale, nutrizionista e volto seguito sui social, ha deciso di rispondere pubblicamente a una delle domande che più spesso le vengono rivolte: "Ma tu cosa mangi in una giornata?". La risposta arriva con una dettagliata condivisione del suo menu quotidiano, rigorosamente in chiave low carb. Nessuna traccia di pane, pasta o altri carboidrati raffinati: la sua alimentazione è improntata sulla leggerezza, sulla qualità e su un preciso equilibrio nutrizionale.
Il regime alimentare che Alice Carnevale segue non è una dieta rigida basata sulla restrizione calorica, bensì un approccio consapevole che si fonda sulla riduzione dei carboidrati e sull’aumento dell’apporto di proteine, grassi buoni, fibre e verdure. Una scelta che si dimostra efficace non solo per migliorare la composizione corporea, ma anche per mantenere stabile la glicemia e ridurre in modo naturale il senso di fame. Il principio guida non è il conteggio delle calorie, quanto piuttosto la qualità degli alimenti e il rispetto del senso di sazietà. Carnevale punta su pasti semplici, pratici e sazianti, capaci di sostenere l'organismo senza appesantirlo.

Dalla colazione alla cena: il menu della nutrizionista
La giornata alimentare condivisa da Alice Carnevale inizia con una colazione tanto creativa quanto nutriente: pancake alle nocciole accompagnati da yogurt greco e frutti rossi. Una combinazione che abbina grassi buoni e proteine, fornendo energia a rilascio graduale e favorendo il senso di sazietà sin dalle prime ore del mattino. A pranzo, la nutrizionista opta per un piatto completo ma leggero: pollo con rucola, ceci e pomodorini gialli. Un mix che integra proteine magre, legumi ricchi di fibre e verdure fresche, dimostrando come sia possibile costruire un pasto bilanciato anche senza l'utilizzo di cereali tradizionali.
Nel pomeriggio arriva la merenda, che si mantiene coerente con la filosofia low carb: caffè con panna e ancora frutti rossi, per una pausa dolce e gratificante, ma sempre con un occhio all’indice glicemico. Per concludere la giornata, la cena si fa saporita e delicata al tempo stesso: sogliola panata, zucchine grigliate e feta alla menta. Anche qui il protagonista è l’equilibrio, con una fonte proteica leggera come il pesce, verdure alla griglia per aggiungere fibre e un tocco di sapidità aromatica grazie alla feta.
Visualizza questo post su Instagram
Perché scegliere un'alimentazione consapevole
La condivisione della giornata tipo di Alice Carnevale non è soltanto uno spunto per chi cerca idee nuove in cucina, ma rappresenta un vero e proprio modello di alimentazione consapevole, che si distacca dalla logica del calcolo ossessivo delle calorie e si avvicina a un rapporto più autentico con il cibo. Il messaggio implicito, ma potente, è che si può mangiare bene, con gusto e soddisfazione, anche eliminando gli alimenti più comuni sulle tavole italiane, come pane e pasta. Al loro posto, spazio a piatti creativi, nutrienti e bilanciati, pensati per nutrire l’organismo e rispettare i suoi ritmi, senza rinunciare al piacere della tavola.
Quella di Alice Carnevale è una testimonianza che mostra come un’alimentazione low carb non debba essere sinonimo di privazione, ma possa trasformarsi in uno stile di vita basato su scelte consapevoli, varietà e attenzione alla qualità. Una filosofia che, proprio per la sua autenticità, sta attirando sempre più attenzione anche sui social. Ecco qui un'idea di colazione ideale da avere già pronta in frigo ogni mattina.
