Vola dal Regno Unito all'Italia solo per mangiare una pizza: "Costa meno che comprarla qui"

In un video diventato virale, Muscab Salad, content creator e residente a Manchester, ha scatenato il dibattito su cosa sia veramente più conveniente: mangiare una pizza in Italia o in Inghilterra? La sua risposta potrebbe sorprendere molti. A quanto pare, un volo da Manchester a Trieste, un biglietto del treno e una pizza Margherita costano meno che ordinare una pizza a domicilio da Domino's nel Regno Unito. Ma c'è un piccolo dettaglio che cambia le carte in tavola.

Il volo più economico che una pizza

Muscab, noto per i suoi video fuori dagli schemi, ha deciso di fare una scommessa: comprare una pizza in Italia sarebbe più economico che ordinarne una a domicilio in una delle catene di fast food britanniche. Dopo aver aperto l’app di Domino’s, Muscab ha trovato una "Original Cheese and Tomato" (formato medio e cornicione non ripieno) al costo di 20 sterline, che corrispondono a circa 23,15€ al cambio del 12 agosto 2025. Considerando che la consegna costerà almeno altre 2 sterline (più eventuale mancia), il prezzo finale è ovviamente superiore a 20£.

Così, armato di curiosità, Muscab ha prenotato un volo diretto da Manchester a Trieste al costo di sole 9 sterline (circa 10,40€). E per chiudere il cerchio perfetto, ha deciso di non portare con sé neanche un bagaglio. "Mi sento strano a prendere un aereo senza zaini o borse", dice Muscab nel video, mentre si dirige verso l'aereo, chiaramente contento di trovarsi davanti a un’avventura tanto bizzarra quanto economica.

Un treno e una pizza: la missione continua

Una volta arrivato all'aeroporto di Trieste, Muscab non perde tempo: compra un biglietto Trenitalia per il centro città, spendendo 4,75€. Giunto in una splendida piazzetta, cerca il posto giusto per soddisfare la sua voglia di pizza. Il menù di una pizzeria lo accontenta: una Margherita al prezzo di 8€. Missione compiuta: volo, treno e pizza per un totale di 20€ tondi tondi. Esattamente quanto avrebbe speso in Regno Unito per una pizza di base.

Il content creator in procinto di salire sull'aereo per Trieste e poi, in Italia, mentre mangia una Margherita.
Il content creator in procinto di salire sull'aereo per Trieste e poi, in Italia, mentre mangia una Margherita.

Il video di Muscab ci mostra una pizza dall’aspetto decisamente "normale", nulla di eclatante o da Michelin, ma comunque "buona", come afferma il content creator stesso. In fondo, è questo il punto: la pizza italiana, anche nella sua versione più semplice, ha il suo fascino e la sua convenienza. In confronto alla versione fast food di Domino’s, potrebbe sembrare una scelta più autentica, soprattutto considerando che il tutto è stato pagato meno di una pizza in UK.

Il vero costo dell’avventura

Ok, la spesa totale di Muscab è stata di 20€, ma analizzando criticamente il video, ci sono alcune cose che non ha considerato nel suo calcolo. Per esempio, il ritorno in aeroporto e il volo di ritorno. In effetti, il viaggio di ritorno non è stato incluso nella somma finale. A chi glielo ha chiesto nei commenti, ha fatto sapere che è stato leggermente più costoso: 13£ totali, poco più di 15€. Aggiungendo il biglietto per il treno di ritorno (altri 4,75€), il costo totale dell’avventura sfiorerebbe i 40€, senza contare come Muscab sia arrivato all’aeroporto di Manchester – taxi, Uber, bus o con la sua auto (spendendo diverse sterline tra parcheggio e benzina)? Non lo sappiamo. Insomma, un viaggio da Manchester a Trieste per mangiare una pizza potrebbe sembrare conveniente, ma ci sono vari fattori da considerare che fanno lievitare il costo finale.

Insomma, la spesa di Muscab potrebbe sembrare una divertente avventura da raccontare, ma è importante prendere con un pizzico di cautela il suo calcolo finale. Certo, il suo viaggio a Trieste è stato originale, ma non possiamo dimenticare che l’“economia” del viaggio dipende da vari fattori che Muscab non ha chiarito nel suo video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Muscab Salad (@muscabsalad)

Lascia un commento