Indice dei contenuti
Pasta corta alla Nerano: penne rigate cremose con zucchine dorate, scamorza affumicata e parmigiano. La ricetta estiva che profuma di Costiera Sorrentina.
C’è chi pensa alla Nerano e immagina subito un piatto di spaghetti. Ma questa volta, dimentica il formato lungo: la pasta corta porta la ricetta a un livello superiore. Le penne rigate alla Nerano hanno tutto: cremosità avvolgente, zucchine dorate e quel mix di formaggi che profuma d’estate. Un piatto nato tra le curve della Costiera Sorrentina, ma perfetto ovunque ci sia voglia di sole, mare e convivialità.
Ingredienti (per 5-6 persone affamate)
500 g di penne rigate
6-7 zucchine (belle sode, anche grandi)
100 g di parmigiano grattugiato
150 g di scamorza affumicata (filante e saporita)
Olio extravergine d’oliva (per friggere e condire)
Sale e pepe nero q.b.
1 noce di burro (per mantecare “alla vecchia maniera”)

Il segreto della Nerano in versione estiva
La magia parte dalla frittura lenta delle zucchine. Tagliate a rondelle sottili, tuffate in olio extravergine caldo finché non diventano dorate e irresistibili. Scolatele su carta assorbente e salatele appena. Poi, nella padella dove avverrà la mantecatura, un filo d’olio accoglie zucchine e basilico fresco. Bastano due minuti a fuoco dolce per sprigionare un profumo che sa di estate in costiera. Cuoci le penne in acqua salata, scolale al dente e conserva un po’ di acqua di cottura. Ora spegni il fuoco e aggiungi scamorza affumicata a cubetti, parmigiano e una noce di burro.
Qui arriva il momento clou: manteca con energia, versando un mestolino di acqua di cottura finché la pasta non si veste di una crema vellutata e filante. Se serve, un altro goccio d’acqua regalerà la consistenza perfetta. Completa con una generosa macinata di pepe nero.
Non è solo una variante: è una scelta strategica. La superficie rigata delle penne cattura meglio la crema di formaggi e le zucchine, regalando un morso ricco e uniforme. E se avanza, è ottima anche tiepida: ideale per i pranzi d’estate che si allungano tra un calice di vino e due chiacchiere. La scamorza affumicata, in più, porta una nota intensa che dialoga perfettamente con la dolcezza delle zucchine. Un tocco moderno senza tradire la tradizione.
Visualizza questo post su Instagram
Il consiglio della nonna
“Falla riposare due minuti prima di servirla: la pasta deve sposarsi col sugo, non fare un incontro al volo!”. Questa pasta corta alla Nerano è un invito a lasciarsi conquistare dai sapori semplici ma straordinari. Provala una volta e diventerà la tua ricetta dell’estate.
