Smash burger di carote: panini low carb senza farina e senza glutine, facilissimi da preparare, leggeri e sfiziosi, ideali anche per vegetariani.
Chi l’ha detto che per gustare un burger goloso bisogna per forza concedersi uno “sgarro”? Oggi ti porto una ricetta che è già diventata un piccolo trend per chi ama il cibo sano ma creativo: lo smash burger di carote. Un’idea originale e semplicissima, che sostituisce il classico pane con dischi a base di carote, senza farina e senza glutine. Il risultato? Un panino leggero, low carb, con una consistenza sorprendente e un sapore delicato che si abbina perfettamente al ripieno che più ami.
Questi finti panini non sono soltanto un’alternativa per chi segue una dieta: sono anche sfiziosi, belli da portare in tavola e così facili da preparare che ti verrà voglia di rifarli più volte alla settimana.

Ingredienti per 3 panini
3 carote grandi (o 4 medie)
1 uovo
70 g di formaggio grattugiato (ideale la mozzarella)
Ripieno (facoltativo):
Macinato magro
Lattuga
Pomodori
Formaggio a scelta
Procedimento passo dopo passo
La prima cosa da fare è occuparsi delle carote. Lavarle con cura, eliminare le estremità e la buccia esterna con un pelapatate. A questo punto puoi grattugiarle con una grattugia a fori stretti oppure frullarle, se preferisci una base ancora più uniforme. Raccogli le carote in una ciotola e aggiungi l’uovo e il formaggio grattugiato. Mescola bene fino a ottenere un composto compatto e omogeneo, che ricorderà l’impasto di una piccola frittella.
Prepara una teglia rivestita di carta forno e, con l’aiuto di un cucchiaio, stendi il composto formando dei dischi sottili, della grandezza di una classica pagnotta da hamburger. Più sottili saranno, più croccante sarà il risultato finale.
Cuoci in forno ventilato a 180°C per 15 minuti circa, fino a doratura. In alternativa puoi utilizzare la friggitrice ad aria, impostando 170°C per circa 12 minuti. In entrambi i casi, una volta pronti, lasciali riposare qualche minuto prima di staccarli dalla teglia: in questo modo manterranno la forma perfetta.
Visualizza questo post su Instagram
Come farcire i burger di carote: tutti gli ingredienti
Ed ecco la parte più divertente: il ripieno. Puoi restare fedele alla tradizione dello smash burger, con carne macinata cotta sulla piastra, lattuga fresca, pomodoro e formaggio filante, oppure optare per una versione vegetariana con legumi, hummus o verdure grigliate. L’abbinamento con i panini di carote è sorprendente perché unisce dolcezza e leggerezza, senza appesantire.
Questi dischi di carote, infatti, hanno il vantaggio di essere senza glutine, adatti anche a chi è intollerante, e naturalmente low carb, perfetti per chi segue un’alimentazione bilanciata. La presenza del formaggio nell’impasto regala cremosità e un sapore che non fa rimpiangere la classica farina.
Lo smash burger di carote è molto più che una semplice alternativa light: è un modo diverso di pensare la cucina quotidiana. In pochi minuti puoi portare in tavola un piatto che ha l’aspetto e la golosità di un panino, ma con una leggerezza che lo rende adatto a ogni occasione. Che tu voglia stupire gli amici a cena o semplicemente coccolarti senza sensi di colpa, questa ricetta è l’alleata perfetta.
