Questo è il più potente anti-età naturale: meglio anche dei mirtilli

Il più potente anti-età naturale è facile da conservare anche in casa tutto l'anno: molto meglio dei mirtilli, ma poco conosciuto.

Quando si parla di rimedi naturali anti-età, la mente corre subito ai mirtilli. Eppure, esiste un frutto ancora più potente, capace di contrastare i radicali liberi e proteggere il nostro organismo dall’invecchiamento precoce. Si tratta dell’Aronia melanocarpa, un piccolo arbusto dalle bacche scure che oggi sta conquistando sempre più spazio anche in Italia. A raccontarne i benefici è l’esperta di piante e giardinaggio conosciuta sui social come @icookwithnature, che da tempo condivide consigli su come portare nel quotidiano le proprietà curative della natura.

L’Aronia, originaria del Nord America, è oggi coltivata anche in Europa e viene definita da molti “il superfrutto del futuro”. Il motivo è semplice: le sue bacche sono ricchissime di polifenoli e antociani, composti naturali che agiscono come veri e propri scudi contro i danni ossidativi. Non si tratta solo di un alleato di bellezza, ma di un alimento funzionale che migliora la salute a 360 gradi.

Il più potente frutto anti-età: ecco tutti i suoi benefici

La forza di queste bacche risiede nella loro concentrazione di sostanze antiossidanti. Studi scientifici hanno dimostrato che l’Aronia ha un indice ORAC (ossia la capacità di contrastare i radicali liberi) più alto di qualsiasi altro frutto comunemente conosciuto. Più dei mirtilli, più dei frutti rossi che spesso consigliamo come scudo anti-età. Secondo l’esperta, consumare con costanza Aronia melanocarpa significa:

  • Proteggere cuore e sistema circolatorio, grazie alla sua azione vasodilatatrice e alla capacità di ridurre il colesterolo cattivo.
  • Potenziare le difese immunitarie, perché ricca di vitamina C e acido chinico, elementi fondamentali per rinforzare il corpo contro infezioni stagionali.
  • Favorire memoria e concentrazione, un beneficio prezioso soprattutto per chi vive ritmi frenetici o è spesso sotto stress.
  • Ridurre l’infiammazione, aspetto che si traduce in meno dolori articolari e un’azione protettiva a lungo termine contro l’invecchiamento cellulare.

Un dato sorprendente è che solo 100 grammi di bacche di Aronia forniscono circa il 35% del fabbisogno giornaliero di vitamina C. Una risorsa che non solo aiuta a mantenere la pelle elastica e giovane, ma rappresenta anche un ottimo sostegno contro raffreddore e mal di gola. La stessa esperta ha suggerito, inoltre, come creare una piantina di avocado gratis in casa.

Come conservarle al meglio anche in casa

La domanda sorge spontanea: come fare per avere a disposizione tutto l’anno questo potente alleato anti-age? La risposta arriva sempre da @icookwithnature, che propone un metodo casalingo semplice e sicuro per conservare le bacche senza perdere le loro proprietà. Dopo aver raccolto e lavato con cura le bacche, occorre preparare dei vasetti sterilizzati in forno. A questo punto si sgranano i frutti all’interno, aggiungendo un pizzico di sale, un cucchiaio di aceto e uno di zucchero. Per esaltare il profumo si può inserire anche una scorzetta di limone e un pezzetto di cannella.

bacche contenitori
Le bacche nei contenitori, fonte: Instagram

Il tutto va poi ricoperto con acqua bollente, richiuso con capsule nuove e nuovamente sterilizzato in forno a 120 gradi per 20 minuti. Il risultato? Bacche in conserva pronte da utilizzare tutto l’anno. Si possono tenere in dispensa e, una volta aperto il vasetto, conservarle in frigorifero. L’uso è versatile: dall’aromatizzare tisane e infusi fino ad arricchire cocktail, smoothie o semplici bicchieri d’acqua, rendendo ogni sorso un concentrato di benessere e longevità.

Il consiglio dell’esperta è quello di integrare le bacche di Aronia poco per volta nella routine quotidiana, così da abituare il palato al loro sapore intenso e leggermente astringente. Si possono usare per dolcificare yogurt, mescolare a frullati, accompagnare cereali o semplicemente gustare come infuso caldo. L’importante è essere costanti, perché i benefici si rivelano soprattutto con un consumo regolare.

Lascia un commento