Un primo piatto che sa di estate: pasta cozze, patate e pesto fatta in casa. Cremosa, profumata e irresistibile, la ricetta perfetta per sorprendere a tavola.
L’estate non è solo una stagione, ma uno stato d’animo che spesso cerchiamo di prolungare anche attraverso ciò che portiamo a tavola. Tra i piatti che sanno di mare e di sole, la pasta cozze, patate e pesto è una ricetta che unisce la freschezza del basilico alla cremosità delle patate e alla sapidità delle cozze. Un equilibrio perfetto che avvolge il palato e regala un ultimo viaggio sensoriale verso le giornate calde. Questa preparazione è semplice, ma allo stesso tempo sorprendente: bastano pochi ingredienti genuini e il risultato è un piatto unico, completo e ricco di gusto.
Ingredienti
Per realizzare la ricetta servono:
320 g Penne Rigate Integrali Rummo
1 kg cozze
600 g patate
Per il pesto di basilico:
100 g olio evo
60 g basilico
10 g sale
30 g ricotta vaccina
30 g pinoli

La magia del pesto fresco
Il cuore del piatto è il pesto di basilico, che dona freschezza e colore. Prepararlo in casa è un gesto che fa la differenza: in un boccale basta unire le foglie di basilico fresco, l’olio extravergine d’oliva, il sale, la ricotta e i pinoli. Frullando tutto si ottiene una crema vellutata e profumata, che conserveremo da parte per il tocco finale. Questa variante con la ricotta vaccina rende il pesto più delicato, leggermente cremoso, perfetto per amalgamarsi agli altri ingredienti senza sovrastarne i sapori.
Le cozze, regine indiscusse di questo piatto, vanno aperte in padella con un filo d’olio. Una volta sgusciate, è importante non dimenticare la loro acqua di cottura: filtrata e conservata, diventerà l’elemento che arricchirà la pasta di quel gusto inconfondibile di mare.
Visualizza questo post su Instagram
Patate e pasta: un abbraccio di consistenze
Le patate tagliate a cubetti piccoli cuociono insieme alla pasta negli ultimi minuti di ebollizione. Questa tecnica è fondamentale: in questo modo si ottiene un perfetto equilibrio tra i due ingredienti, con le patate che rilasciano amido e rendono la pasta più cremosa e avvolgente. Le Penne Rigate Integrali Rummo sono l’ideale per questa ricetta: la loro consistenza ruvida cattura il condimento e il sapore deciso della pasta integrale crea un piacevole contrasto con la delicatezza del pesto.
Dopo la cottura, la pasta e le patate vanno scolate direttamente in padella, dove accoglieranno l’acqua delle cozze. Una mantecatura veloce, poi si spegne il fuoco e si aggiungono le cozze insieme al pesto. Mescolando con cura, il piatto prende vita: i profumi si fondono, i colori si intrecciano, e il risultato è un abbraccio di sapori. Un’ultima decorazione con qualche fogliolina di basilico fresco regala un aspetto elegante e un profumo irresistibile.
La pasta cozze, patate e pesto è molto più di una ricetta: è un viaggio nel Mediterraneo, un ricordo di cene all’aperto, di tavole imbandite e di risate leggere. È un piatto che celebra la semplicità degli ingredienti e la loro capacità di trasformarsi in qualcosa di straordinario. Perfetto per un pranzo domenicale o per una cena conviviale, conquista per la sua armonia di sapori e lascia in bocca la voglia di estate, anche quando le giornate iniziano a farsi più fresche.
