Indice dei contenuti
I finocchi così non li avete mai provati: brasati su una morbida crema di cannellini e accompagnati da una salsa all’arancia profumata, diventano un piatto gourmet capace di stupire e conquistare al primo assaggio.
I finocchi sono spesso considerati un contorno umile, da gustare crudi in insalata o al massimo gratinati al forno. Ma la verità è che possono diventare protagonisti assoluti di un piatto gourmet, capace di sorprendere anche i palati più esigenti. Immaginate la dolcezza naturale del finocchio che incontra la cremosità dei fagioli cannellini e l’acidità elegante della salsa all’arancia: il risultato è una ricetta equilibrata, raffinata e irresistibile.
Ingredienti per un piatto sorprendente
Finocchi (da pulire) 800 g
Fagioli cannellini precotti (peso sgocciolato) 500 g
Succo d'arancia 4
Acqua 100 g
Finocchietto selvatico q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.

La preparazione: un equilibrio tra semplicità e finezza
La ricetta nasce da un concetto chiaro: pochi ingredienti, tecniche semplici, ma con un risultato che sembra uscito da un ristorante stellato. Si comincia dai finocchi, che vanno puliti eliminando la parte verde e tagliati in dodici spicchi regolari. A questo punto, una brasatura veloce in padella con un filo d’olio a fiamma medio-alta è sufficiente per ottenere una leggera caramellizzazione: una fase fondamentale, perché il calore intenso tira fuori tutta la dolcezza del finocchio, creando al tempo stesso una consistenza morbida ma ancora soda.
Parallelamente si prepara la salsa all’arancia. Spremere quattro arance fresche e filtrare il succo è il primo passo, ma il segreto sta nella riduzione: messa in un pentolino a fiamma viva, la parte liquida si concentra in pochi minuti in una salsa corposa, dal colore dorato e dal sapore intenso, capace di aggiungere una nota agrumata che dona vivacità al piatto.
Poi è il turno della crema di cannellini. In un mixer, i fagioli precotti si uniscono a un filo d’olio, acqua, sale e pepe. Il risultato è una crema vellutata, neutra al punto giusto, pensata per fare da base su cui adagiare i finocchi. È questa crema che crea il contrasto: la sua delicatezza fa risaltare la dolcezza del finocchio e l’acidità della salsa.
Visualizza questo post su Instagram
L’impiattamento: l’arte di stupire
Un piatto gourmet non si gioca solo nei sapori, ma anche nella presentazione. Per questo, la crema di cannellini viene disposta con cura sul fondo del piatto, creando una base uniforme e lucida. Sopra si adagiano ordinatamente gli spicchi di finocchi brasati, che con il loro colore caldo spiccano sul bianco della crema. Infine, due cucchiai abbondanti di salsa all’arancia vengono versati con eleganza, lasciando che si insinuino tra le venature del piatto. A completare il tutto, una spolverata di finocchietto selvatico fresco, che regala una nota aromatica pungente e visivamente accattivante. È un piatto vegetariano, leggero ma ricco di gusto, che si presta bene anche a chi segue un’alimentazione bilanciata senza rinunciare al piacere della cucina raffinata.
