Dietista prepara l'insalatona bilanciata perfetta in autunno: sembra un piatto gourmet

L’insalatona autunnale bilanciata che unisce pollo, zucca, funghi e noci pecan in un piatto unico, proteico e scenografico. Una ricetta veloce e gourmet, perfetta per l’autunno.

Quando si pensa all’insalata spesso la mente corre a qualcosa di veloce e un po’ improvvisato. Eppure, con i giusti ingredienti e qualche piccolo trucco, può trasformarsi in un vero e proprio piatto bilanciato, ricco di gusto e dall’aspetto raffinato. Questa versione autunnale è stata pensata da una dietista proprio per coniugare leggerezza, sazietà e stagionalità, senza rinunciare al piacere della tavola.

Il risultato è un’insalatona che sa sorprendere: fresca e colorata, ma al tempo stesso avvolgente grazie ai sapori tipici dell’autunno come la zucca e i funghi, resa più completa dalla presenza di proteine e grassi buoni. Il bello? È facilissima da preparare e in meno di mezz’ora vi ritroverete un piatto che potrebbe uscire dalla cucina di un bistrot gourmet.

Ingredienti (per 2 porzioni)

  • Mezza mela

  • 150 g di pollo

  • 1 uovo sodo

  • Funghi e zucca q.b.

  • 15 g di noci pecan

  • 40 g di yogurt greco bianco magro

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • Menta fresca q.b.

insalatona autunnale
Come preparare insalatona autunnale perfetta a dieta. Fonte: Instagram

Un’esplosione di nutrienti in un solo piatto

Questa insalata autunnale non è solo bella da vedere, ma anche nutrizionalmente completa. Il pollo e l’uovo garantiscono un apporto proteico importante, utile a mantenere la massa muscolare e a prolungare il senso di sazietà. Lo yogurt greco, leggero ma cremoso, dona la giusta morbidezza e si trasforma in un condimento delicato se mescolato con olio evo e menta.

La mela aggiunge quella nota di freschezza che bilancia la dolcezza della zucca e la terra dei funghi, mentre le noci pecan regalano croccantezza e acidi grassi preziosi. Un insieme di contrasti che si armonizzano in ogni forchettata.

Come trasformarla in un piatto gourmet

Il segreto sta nella presentazione. Dopo aver mescolato tutti gli ingredienti, basterà trasferire l’insalata in un coppa pasta e lasciarla riposare in frigo per un’oretta. In questo modo prenderà una forma compatta e scenografica. Una volta tolto il cerchio, vi ritroverete davanti a una torretta colorata e invitante, perfetta da portare in tavola anche per una cena con ospiti.

Accompagnatela con una fetta di pane integrale tostato o con dei cracker croccanti, così da completare il pasto con i carboidrati complessi e rendere il tutto ancora più equilibrato. L’autunno è la stagione dei contrasti: giornate più corte, ma ancora ricche di luce dorata; temperature fresche che invitano a piatti caldi, ma anche voglia di leggerezza. Questa insalatona riesce a racchiudere tutto questo: colori caldi, consistenze diverse e nutrienti che fanno bene.

Lascia un commento