Preparare la torta salata zucca e stracchino non è mai stato così semplice: ricetta cremosa e dorata, perfetta per l’autunno e pronta a conquistare tutti.
Quando arriva l’autunno e la zucca mantovana diventa protagonista indiscussa delle tavole, non c’è ricetta più golosa e semplice da preparare della torta salata zucca e stracchino. Un piatto che racchiude profumi rustici, morbidezza cremosa e quella crosticina dorata che fa venire l’acquolina già al primo sguardo. Perfetta per una cena veloce, come piatto unico o da portare a una serata tra amici, questa torta salata unisce la delicatezza della zucca alla cremosità irresistibile dello stracchino.
Gli ingredienti
Per l’impasto
400 g di farina 0
200 g di acqua
8 g di sale
1 cucchiaino di rosmarino
30 ml di olio evo
Per il ripieno
500 g di stracchino
500 g di zucca mantovana
Qb rosmarino
Qb sale

La preparazione passo dopo passo
La magia inizia con la zucca, regina di stagione: basta tagliarla a metà, eliminare i semi e cuocerla in microonde per circa 17 minuti, avvolta nella pellicola trasparente. Questo metodo veloce la rende morbida e pronta da trasformare in un ripieno vellutato. Intanto si prepara l’impasto: la farina setacciata incontra acqua, olio, rosmarino e un pizzico di sale. Dopo 5-7 minuti di lavorazione si ottiene un panetto elastico e omogeneo, che va lasciato riposare sotto un canovaccio per dieci minuti.
Una volta cotta, la polpa della zucca si estrae facilmente con un cucchiaio: basta schiacciarla e condirla con un po’ di sale. Ed ecco che entra in scena lo stracchino, con la sua consistenza morbida e fresca, pronto a sposarsi con la dolcezza della zucca in un abbinamento perfetto.
Visualizza questo post su Instagram
Si divide l’impasto in due sfoglie sottili: la prima va adagiata su una teglia oleata da circa 28x20 cm, poi si aggiunge la crema di zucca e lo stracchino, un filo d’olio, un tocco di rosmarino e infine si chiude con la seconda sfoglia. I bordi vanno sigillati con cura e la superficie spennellata con altro olio evo per favorire la doratura croccante in forno. La cottura a 200° statico per circa 30 minuti regala una torta salata fragrante e profumata. Una volta sfornata, lasciatela intiepidire: sarà ancora più buona e facile da tagliare in porzioni perfette.
La torta salata zucca e stracchino è un inno ai sapori d’autunno: genuina, avvolgente e capace di trasformare ingredienti semplici in un piatto che conquista al primo morso. Si conserva bene anche il giorno dopo, scaldata leggermente in forno, e diventa un’ottima idea per il pranzo in ufficio o per un picnic fuori porta nelle giornate fresche di ottobre.
