Ecco come preparare un pranzo low carb in autunno buonissimo e soprattutto veloce: adatto a chi ha poco tempo, ma vuole restare in forma.
Con l’arrivo dell’autunno cresce la voglia di piatti caldi, avvolgenti e nutrienti, ma non sempre abbiamo il tempo di cucinare. Ecco allora che una nutrizionista propone un’idea facile, veloce e senza carboidrati, perfetta per chi desidera restare leggero senza rinunciare al gusto. In soli 10 minuti, puoi portare in tavola un pranzo completo, ricco di proteine e grassi buoni, ideale per chi segue una dieta low carb o chetogenica. La protagonista di questa proposta è una omelette autunnale dal sapore intenso, arricchita con funghi trifolati e prosciutto crudo. Un piatto semplice ma elegante, che profuma di bosco e di benessere.
Gli ingredienti del pranzo autunnale low carb
Per realizzare questa ricetta ti serviranno:
3 uova fresche
Una ciotola di funghi (champignon, porcini o misti, secondo stagione)
3 fettine di prosciutto crudo
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino di burro ghee (oppure olio extravergine di oliva)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo fresco tritato (facoltativo, per profumare)
Questi ingredienti semplici, ma scelti con cura, rendono il piatto ricco di proteine, povero di zuccheri e ricco di micronutrienti essenziali come ferro, selenio e vitamina D.

La preparazione passo per passo
Per prima cosa, cuoci i funghi in padella con un filo d’olio. Lasciali rosolare a fiamma viva per qualche minuto, aggiungendo sale, pepe e prezzemolo per esaltare l’aroma autunnale. In una ciotola, rompi le uova e sbattile insieme al parmigiano grattugiato. Questa combinazione dona all’omelette una consistenza cremosa e un gusto deciso, senza bisogno di aggiungere panna o farine.
Versa il composto di uova nella padella calda e sopra i funghi già cotti. Aggiungi subito le fettine di prosciutto crudo, che con il calore sprigioneranno il loro sapore intenso e leggermente salato. Quando la parte inferiore della frittata si sarà rappresa, piega l’omelette a metà, come se fosse un calzone, e lasciala dorare da entrambi i lati. Il risultato? Una frittata ripiena, morbida e profumata, perfetta per un pranzo leggero ma appagante.
Visualizza questo post su Instagram
Secondo la nutrizionista che l’ha ideata, questo piatto è l’esempio perfetto di equilibrio nutrizionale: le uova forniscono proteine ad alto valore biologico, i funghi apportano fibre e minerali, mentre il prosciutto crudo regala sapidità e grassi utili per la sazietà. Il tutto senza un solo grammo di carboidrati complessi. Inoltre, è una ricetta ideale anche per chi lavora fuori casa: si prepara in poco tempo, si conserva bene e può essere gustata anche tiepida. Accompagnata con un contorno di verdure di stagione o una zuppa leggera, diventa un pranzo completo e anti fame.
L’autunno porta con sé colori caldi e profumi di terra, e questa omelette racchiude tutto ciò in un unico piatto. Semplice, veloce e genuina, è la dimostrazione che mangiare sano non significa mai rinunciare al piacere. Ecco un'idea buonissima per la colazione autunnale sa provare subito.
