Porridge senza cottura facilissimo da preparare: la dietista non ha dubbi

Il porridge senza cottura, la colazione sana e cremosa che si prepara in 5 minuti. La dietista lo approva: ricco di fibre, proteine e gusto, perfetto per iniziare la giornata con energia.

Negli ultimi anni il porridge è diventato una delle colazioni più amate da chi cerca qualcosa di sano, nutriente e saziante. Ma non tutti sanno che esiste una versione ancora più semplice e veloce: il porridge senza cottura, conosciuto anche come overnight oats. È il modo ideale per iniziare la giornata con energia, senza dover accendere i fornelli. A confermarlo è anche una dietista, che non ha dubbi: questa è la colazione perfetta per chi vuole mangiare bene e con gusto, senza rinunciare alla praticità.

Il segreto di questo piatto sta nella sua preparazione a freddo. Tutti gli ingredienti vengono uniti in un barattolo, mescolati e lasciati riposare in frigorifero per alcune ore, di solito per tutta la notte. Durante questo tempo, i fiocchi d’avena si ammorbidiscono grazie ai liquidi, assorbendo aromi e consistenze che lo rendono cremoso e irresistibile. La mattina, apri il barattolo e la tua colazione è già pronta.

Secondo gli esperti di nutrizione, il porridge senza cottura è un’ottima soluzione per chi vuole equilibrare fibre, proteine e carboidrati complessi. Inoltre, il mix di avena, yogurt e semi di chia aiuta a mantenere stabile la glicemia e a prolungare il senso di sazietà fino all’ora di pranzo.

Porridge senza cottura
Ecco come preparare il Porridge senza cottura. Fonte: Instagram

Gli ingredienti del porridge perfetto

Per un barattolo (una porzione), ti basteranno pochi ingredienti, semplici e genuini:

Ingredienti (per singolo barattolo):
• 60g di mela
• 40g di fiocchi di avena
• 10g di semi di chia
• 120ml di latte o bevanda vegetale
• 10g di miele
• 80g di yogurt greco bianco magro
q.b. cannella

Unisci tutti gli ingredienti in un barattolo, mescola bene e chiudi con il coperchio. Lascia riposare in frigo per almeno 6 ore, meglio se tutta la notte. Il mattino seguente ti basterà aprire il barattolo e gustare il tuo porridge freddo: morbido, profumato e delizioso. Se invece ami la colazione calda, puoi tranquillamente scaldarlo qualche secondo al microonde o in un pentolino: il risultato sarà comunque cremoso e invitante.

I segreti della dietista per un porridge perfetto

La dietista consiglia di variare ogni volta gli ingredienti per non annoiarsi mai: si possono aggiungere frutti di bosco freschi, banane a fette, granella di nocciole, oppure un cucchiaino di burro d’arachidi per un tocco più goloso. L’importante è non esagerare con gli zuccheri, perché la dolcezza naturale della frutta e del miele è già sufficiente. Un altro consiglio utile riguarda i semi di chia: oltre a rendere la consistenza più densa, sono ricchi di omega-3, fibre e proteine vegetali, perfetti per una colazione completa e bilanciata.

Un gesto semplice per iniziare meglio la giornata

Preparare il porridge senza cottura è anche un modo per risparmiare tempo. Bastano cinque minuti la sera per avere una colazione pronta al mattino, senza stress. È ideale per chi lavora, studia o semplicemente non ama cucinare appena sveglio. Inoltre, si conserva perfettamente in frigorifero per 2-3 giorni, quindi puoi preparare più barattoli in anticipo. Il risultato è una colazione cremosa, profumata di cannella e mela, che regala energia, equilibrio e leggerezza. Una piccola coccola quotidiana che la dietista approva senza esitazioni.

Lascia un commento