Il segreto della provola al sugo perfetta? Nessuno lo dice, ma è tutto nel tempo di cottura

La ricetta della provola affumicata al sugo, cremosa e filante, con pomodoro, cipolla e basilico. Un piatto mediterraneo semplice ma irresistibile, perfetto da gustare con il pane.

Avete mai provato la provola affumicata al sugo? È uno di quei piatti che sanno di cucina italiana autentica, di pranzi lenti e conviviali, di profumi che si diffondono in tutta la casa. Una ricetta povera nelle origini ma ricchissima nel sapore, perfetta per chi ama la mozzarella filante che si fonde dolcemente con il sugo di pomodoro ancora caldo e profumato al basilico. È un piatto tipico del Sud Italia, dove la provola affumicata incontra la semplicità del pomodoro e l’aroma intenso del basilico fresco. Il risultato? Una preparazione cremosa, dal sapore deciso ma armonioso, ideale da gustare con del buon pane casereccio per raccogliere ogni goccia del sugo. Per preparare questa delizia servono pochi ingredienti, ma di ottima qualità.

Ingredienti:

  • 1 provola affumicata (mozzarella affumicata) da 250 g

  • 240 g di pomodori pelati

  • ½ cipolla rossa

  • Basilico q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

  • Sale fino q.b.

Provola al sugo
Come preparare la provola al sugo. Fonte: Instagram

Il segreto è nella lentezza della cottura

Dopo aver tolto la provola dalla sua acqua di governo, tagliatela a fette e lasciatela scolare bene su carta assorbente. Questo passaggio è fondamentale per evitare che rilasci troppa acqua in cottura, compromettendo la consistenza del sugo. Nel frattempo, tritate finemente la cipolla e lasciatela stufare dolcemente per una decina di minuti in un filo d’olio extravergine, insieme ai gambi del basilico, che daranno un profumo straordinario. Non abbiate fretta: il fuoco deve restare basso, la cipolla deve diventare quasi trasparente, dolce, morbida.

A questo punto, sfilacciate i pelati a mano direttamente in padella: è un gesto antico, che permette di mantenere il sapore più pieno del pomodoro. Aggiungete un pizzico di sale, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco dolce per 20-30 minuti. Il sugo deve addensarsi, profumare e prendere quel gusto rustico che lo rende irresistibile. Quando il sugo è pronto, togliete i gambi del basilico e adagiate delicatamente le fette di provola nella padella. Coprite e lasciate andare ancora per qualche minuto: la mozzarella si scioglierà, diventando filante e cremosa, avvolta dal rosso vivo del pomodoro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Il momento più atteso: il profumo del basilico fresco

Non appena la provola è ben morbida, aggiungete il basilico fresco spezzettato a mano. È il tocco finale, quello che trasforma un piatto semplice in una piccola magia di profumi mediterranei. Servite la provola affumicata al sugo ancora calda, magari con del pane rustico leggermente tostato: sarà impossibile non fare la scarpetta. Questo piatto racchiude la bellezza della cucina italiana fatta di gesti semplici, dove gli ingredienti parlano da soli e la lentezza diventa un’arte. La provola affumicata al sugo è perfetta come antipasto, come secondo piatto o anche come piatto unico, accompagnata da verdure o da un buon bicchiere di vino rosso.

Lascia un commento