La ricetta dei biscotti nascondini senza uova e senza burro, perfetti per colazione o merenda. Friabili, leggeri e con un cuore di crema di nocciole che conquista al primo morso.
I biscotti nascondini senza uova e senza burro sono una di quelle ricette che conquistano per la loro semplicità e il risultato sorprendente. Nati per accompagnare la colazione o la merenda, questi biscotti racchiudono un cuore morbido e goloso, perfetto per chi ama la crema di nocciole ma non vuole rinunciare a un dolce genuino e leggero. La magia sta tutta nella pasta frolla senza uova, che resta friabile e profumata, senza bisogno di ingredienti di origine animale. Il profumo che si sprigiona in cottura è quello autentico dei dolci fatti in casa, quelli che sanno di buono e riportano subito all’infanzia. E la cosa più bella? Si preparano in pochi minuti, senza impastatrici né tempi di riposo infiniti. Basta una ciotola, una forchetta e un forno caldo per dare vita a un biscotto che nasconde al suo interno un cuore irresistibile.
Gli ingredienti per biscotti perfetti
Ingredienti:
125 g di yogurt
80 ml di olio di semi
Scorza o polvere di limone
100 g di zucchero
8 g di lievito per dolci
350 g di farina 0
Qualche cucchiaio di crema di nocciole (o marmellata a piacere)

Come preparare i biscotti nascondini
Per prima cosa, si realizza la pasta frolla senza uova. In una ciotola capiente, unisci lo yogurt, lo zucchero e l’olio di semi, mescolando con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Profuma il tutto con la polvere o la scorza di limone, che darà ai biscotti una nota fresca e delicata. Aggiungi la farina un po’ alla volta, insieme al lievito per dolci, fino a ottenere un impasto compatto ma morbido, che non si appiccichi alle mani. A questo punto forma un panetto e stendilo con il mattarello su un piano leggermente infarinato, creando una sfoglia spessa circa mezzo centimetro.
Visualizza questo post su Instagram
Dividi la sfoglia in due rettangoli. Su ciascuno stendi una striscia di crema di nocciole, lasciando un bordo libero per la chiusura. Arrotola con delicatezza per formare due filoncini ben sigillati. Disponili su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie non sarà dorata. Lascia raffreddare i filoncini per qualche minuto, poi tagliali a fette diagonali con un coltello affilato: ecco i tuoi biscotti nascondini! Quando saranno completamente freddi, conservali in un sacchetto di plastica per alimenti o in una scatola di latta: rimarranno fragranti per 7-8 giorni. La bellezza di questa ricetta è la sua versatilità. Puoi personalizzarli in mille modi: usa marmellata di albicocche per una versione più fruttata, o una crema al pistacchio per un tocco gourmet. Se ami i contrasti, prova ad aggiungere un pizzico di sale fino all’impasto: esalterà la dolcezza della crema al cioccolato.
