Mangia la pizza in teglia più famosa d'Italia: lo scontrino per solo 2 tranci

Quanto costa la pizza in teglia da Gabriele Bonci? Ecco l'esperienza di un influencer che lascia a bocca aperta.

C’è chi la pizza la considera un semplice piatto e chi, come Gabriele Bonci, l’ha trasformata in un’arte. Non una pizza qualsiasi, ma una pizza in teglia che è diventata leggenda. Croccante, ariosa, profumata, capace di raccontare un territorio e una filosofia attraverso ogni morso. Un giovane influencer, amante del buon cibo, ha deciso di scoprire cosa si cela dietro a tanta fama, immergendosi in uno dei locali più conosciuti d’Italia per assaggiare la pizza di Bonci.

Appena varcata la soglia, si viene travolti da un profumo che sa di forno, di lievito madre e di grano tostato. Ogni teglia, ordinata in modo quasi artistico sul bancone, racconta una stagione, un’idea, un equilibrio. La curiosità è tanta, e la scelta cade subito su quella che molti definiscono “la regina”: la pizza con le patate, un grande classico che ha fatto innamorare migliaia di palati. La pizza con le patate di Bonci non è una semplice base con qualche fettina di tubero. È una sinfonia di croccantezza e cremosità, con una lievitazione lunghissima che dona all’impasto un’alveolatura perfetta. Le patate sono tagliate sottili, quasi fondenti, adagiate su una base dorata che profuma d’olio extravergine e rosmarino. Ogni morso è una sorpresa: la superficie scrocchia, mentre il cuore resta soffice e umido, rilasciando tutta la dolcezza naturale della patata. Un equilibrio perfetto tra semplicità e tecnica.

pizza in teglia
La pizza in teglia di Bonci alla zucca e alle patate. Fonte: TikTok

L’autunno in una fetta: la pizza in teglia con ingredienti stagionali

Dopo il primo assaggio, l’influencer non resiste alla curiosità di provare qualcosa di più audace. Ed ecco arrivare la pizza con zucca, gorgonzola, mandorle e rosmarino, un inno all’autunno e alla stagionalità che è da sempre uno dei principi cardine dei locali Bonci. Il profumo intenso del gorgonzola si fonde con la dolcezza vellutata della zucca, mentre le mandorle tostate aggiungono quella nota croccante che completa l’armonia. Il rosmarino, dosato con maestria, regala un tocco aromatico che avvolge tutto, rendendo ogni boccone una piccola scoperta. In questa pizza si percepisce l’idea di cucina creativa e consapevole, dove ogni ingrediente ha un senso e una provenienza precisa. Non c’è nulla di casuale: la materia prima è protagonista, trattata con rispetto e valorizzata fino all’ultimo dettaglio.

Alla fine dell’esperienza, arriva lo scontrino: 13 euro per due tranci di pizza in teglia. Un prezzo che può far riflettere, ma che trova piena giustificazione nella qualità delle materie prime, nella cura artigianale e nell’abbondanza delle farciture. Ogni fetta è generosa, ricca, pensata per saziare non solo il palato ma anche la curiosità di chi cerca autenticità. Mangiare la pizza di Bonci significa concedersi un momento di lusso gastronomico quotidiano, dove il valore non è solo nel prezzo ma nell’esperienza complessiva. È un invito a rallentare, ad assaporare, a scoprire quanto possa essere sorprendente un cibo che, nella sua forma più semplice, rappresenta l’anima stessa dell’Italia. Se sei curioso dei prezzi nei locali di personaggi famosi, ecco quanto costa la colazione dal celebre Cracco a Milano. 

Lascia un commento