Parigina bianca filante e croccantissima: ricetta facile da provare subito

La ricetta facile e irresistibile della parigina bianca filante e croccantissima, con prosciutto, provola e funghi. Una delizia rustica napoletana perfetta per ogni occasione.

La parigina bianca è una di quelle ricette che conquistano al primo morso: croccante fuori, soffice dentro, filante e profumata. È una variante elegante e ancora più golosa della classica parigina napoletana, ma senza salsa di pomodoro, dove il gusto si affida alla delicatezza del prosciutto, alla cremosità della besciamella e alla scioglievolezza della provola. Perfetta per una cena veloce, un aperitivo rustico o un buffet tra amici, questa preparazione è una sinfonia di consistenze e profumi che racchiude tutta la magia della cucina casalinga italiana. Prepararla è davvero semplice: basta un po’ di pazienza per la lievitazione della base pizza e il risultato sarà una sfoglia dorata e fragrante, che nasconde al suo interno un cuore morbido e irresistibile.

Ingredienti per una teglia da 28x28 cm

Per la base pizza:

  • 400 g di farina 0

  • 10 g di lievito di birra fresco (oppure 3 g di lievito secco)

  • 250 ml di acqua tiepida

  • ½ cucchiaino di sale

Per la farcitura:

  • 150 g di prosciutto cotto Galbani Fetta Golosa Alta Qualità

  • 350 g di funghi champignon freschi

  • 200 g di provola

  • 100 ml di besciamella

  • 1 spicchio d’aglio

  • Sale q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Per la copertura:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare pronta

  • 1 uovo per spennellare

parigina
Il ripieno della parigina bianca filante. Fonte: Instagram

Come preparare la parigina bianca perfetta

Inizia dalla base pizza: in una ciotola unisci la farina e il lievito sbriciolato, poi aggiungi l’acqua tiepida poco alla volta. Quando l’impasto inizia a prendere forma, incorpora il sale e continua a lavorarlo finché non diventa liscio ed elastico. Forma una palla, coprila con pellicola e lasciala lievitare per circa due ore, o comunque fino al raddoppio del volume. Nel frattempo occupati della farcitura. In una padella scalda un filo d’olio extravergine con lo spicchio d’aglio, aggiungi i funghi affettati e lasciali cuocere per 7–8 minuti, finché non saranno dorati e avranno perso la loro acqua di vegetazione. Regola di sale e lascia raffreddare.

Quando la base è pronta, stendila direttamente nella teglia leggermente unta con olio, cercando di ottenere uno spessore uniforme. A questo punto componi la magia: distribuisci prima i funghi, poi il prosciutto cotto Galbani, la besciamella a cucchiaiate e infine la provola tagliata a fettine. Coprila con il rotolo di pasta sfoglia, facendo aderire bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura. Spennella la superficie con l’uovo sbattuto: questo passaggio garantirà una doratura intensa e irresistibile, segno distintivo di una parigina perfetta. Inforna nel forno statico preriscaldato a 200°C per circa 30–35 minuti, fino a quando la sfoglia risulterà gonfia e dorata. Una volta cotta, lasciala intiepidire per almeno 10 minuti: in questo modo il ripieno si assesterà e i sapori si armonizzeranno.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da GialloZafferano (@giallozafferano)

Perché preparare la parigina filante

Il primo taglio svela il segreto: la sfoglia croccante incontra la morbidezza della pizza e il cuore cremoso di formaggio e funghi. Ogni strato racconta una storia di contrasti e armonie, tra il profumo del lievito, la dolcezza del prosciutto e l’intensità dei funghi. Servila tiepida, magari accompagnata da un calice di vino bianco secco o da una birra artigianale chiara. È una ricetta che si presta a mille varianti, ma questa versione bianca rimane un classico intramontabile, simbolo di una cucina genuina e seducente, che celebra la semplicità e la bontà delle cose fatte con calma.

Lascia un commento