La ricetta delle lingue di pizza rossa senza lievito, croccanti e saporite, pronte in pochi minuti con pochi ingredienti genuini. Perfette per aperitivi o cene veloci.
Ci sono ricette che profumano di casa, di pomodoro fresco e di semplicità autentica. Le lingue di pizza rossa senza lievito sono una di quelle magie culinarie capaci di trasformare pochi ingredienti in un risultato sorprendente: croccanti, leggere e saporite, perfette come aperitivo, merenda salata o cena veloce da condividere. Il loro segreto sta nella consistenza: sottile, friabile, con quel gusto rustico che ricorda i forni di una volta.
Per preparare una teglia di lingue di pizza rossa occorrono pochi ingredienti, quelli che non mancano mai in cucina:
200 g di farina 1
100 g di acqua tiepida
1 pizzico abbondante di sale
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Passata di pomodoro, aglio e origano
Un impasto semplice che non ha bisogno di lievitazione, ma solo di qualche minuto di riposo. L’assenza di lievito le rende leggere e digeribili, pronte in meno di un’ora dalla prima ciotola al forno.

La preparazione passo dopo passo delle lingue di pizza
In una ciotola versa la farina e un pizzico generoso di sale, poi unisci l’acqua tiepida e l’olio. Impasta con le mani fino a ottenere un panetto liscio e compatto, morbido ma non appiccicoso. Lascia riposare per circa mezz’ora coperto con un piatto o un canovaccio: basterà questo tempo per far rilassare l’impasto e renderlo più elastico. Trascorsi i trenta minuti, dividi il panetto in due e stendi ogni parte direttamente su carta da forno, con le mani o con un mattarello, cercando di ottenere una forma allungata e sottile, simile appunto a una “lingua”.
Visualizza questo post su Instagram
Nel frattempo prepara la salsa: mescola la passata di pomodoro con uno spicchio d’aglio tritato, un pizzico di sale, origano profumato e un filo d’olio extravergine. Spalma la salsa sulle lingue e inforna a 220°C in forno statico preriscaldato per 15 minuti. Una volta che i bordi iniziano a dorarsi, aggiungi ancora un po’ di passata e prosegui la cottura fino a quando non raggiungono la perfetta croccantezza. Il profumo che invade la cucina in questo momento è il segnale che sono pronte da gustare.
Le lingue di pizza rossa sono una celebrazione del gusto italiano più autentico. La crosta croccante si sposa con la salsa densa e profumata, in un equilibrio perfetto tra rusticità e leggerezza. Puoi servirle calde, ancora fragranti, oppure fredde: restano sempre squisite. Accompagnate da un calice di vino bianco o da una birra artigianale diventano uno sfizio irresistibile per l’aperitivo, una merenda salata diversa dal solito o una base per aggiungere altri ingredienti come olive, capperi o alici.
