Indice dei contenuti
Hai difficoltà a dormire e ti svegli già stanco? Ecco tre metodi infallibili per riposare meglio secondo la nutrizionista.
Dormire bene e svegliarsi energici e riposati per molte persone è pura utopia. Sono sempre più numerosi i casi di chi ha difficoltà a dormire la notte e dunque fatica ad affrontare le giornate più impegnative. Non tutti sanno però che alimentazione e buone abitudini sono la chiave giusta per riposare bene e non avere difficoltà durante il sonno. La nutrizionista Assunta Iorio ha deciso di svelare sui social network tre modi per prepararsi al meglio al riposo attraverso l'integrazione di abitudini sane e potrebbero rivoluzionare completamente il benessere fisico e psicologico di chiunque.
Rispettare gli orari del riposo: il primo passo verso una notte tranquilla
Il primo consiglio dell'esperta riguarda una vera e propria routine serale che è fondamentale per abituare il corpo al giusto riposo. Rispettare gli orari è la chiave giusta per dormire bene. Si tratta della la creazione di un ritmo che accompagna mente e corpo verso una quiete naturale. Una routine stabile, seguita ogni giorno, costruisce un circuito interno che prepara gradualmente al rilassamento. La costanza degli orari, sia nell’addormentamento sia nel risveglio, farà dormire molto meglio ed eviterà risvegli improvvisi durante la notte.

Cosa mangiare prima di andare a letto? Il consiglio della nutrizionista
Il secondo trucco per riposare bene riguarda proprio l'alimentazione che, al contrario di quanto si pensi, è fondamentale per dormire bene. Una cena abbondante, ricca di grassi e condimenti, costringe l’organismo a lavorare proprio quando dovrebbe rallentare. La nutrizionista Iorio parla di piatti semplici, composti da alimenti capaci di plasmare una risposta infiammatoria più bassa e di favorire un senso di tranquillità al corpo. Altro aspetto fondamentale è quello di consumare il pasto all'ora giusta, in particolare il consiglio è quello di mangiare almeno 2-3 ore prima del riposo. Quando la digestione procede senza ostacoli, il sonno giunge con una naturalezza che sembra quasi sorprendere.
Visualizza questo post su Instagram
Il ruolo fondamentale del magnesio e un trucco bonus per favorisce il relax serale
C'è un minerale che fa miracoli per il sonno e che non tutti conoscono bene: il magnesio. Presente in modo generoso in semi, verdure verdi e frutta secca, questo elemento supporta il sistema nervoso e facilita un rilassamento muscolare che prepara all’abbandono. Integrare fonti naturali di magnesio all’interno della dieta quotidiana crea una base di tranquillità diffusa che si riflette direttamente sul riposo.
Per favorire ancor di più il rilassamento di mente e corpo durante le ultime ore del giorno e poco prima di andare a letto, la nutrizionista consiglia anche una breve tisana calda, scelta tra erbe come melissa, passiflora o valeriana, capace di indugiare nel corpo con una carezza aromatica. Associata a pochi minuti di stretching lento, questa combinazione si trasforma in una sorta di chiave che apre l’ultimo varco verso la notte. Tutti questi consigli permetteranno al corpo di abbracciare il sonno in modo sereno e affrontare le giornate con molta più energia.
