Pangocciolo in tazza perfetto a colazione: ricetta approvata dalla nutrizionista

Essere a dieta e avere una buona alimentazione non significa rinunciare al gusto: ecco la ricetta perfetta per la colazione golosa consigliata dall'esperta.

C’è qualcosa di profondamente confortante nei dolci preparati in tazza e in tantissimi li amano perché sono super golosi. Ma questo pangocciolo in tazza, approvato da una nutrizionista è perfetto per chi segue un'alimentazione corretta e non ha voglia di rinunciare a cominciare la giornata nel modo giusto. È una preparazione che si prepara in soli 10 minuti e che può essere gustata con grande tranquillità ideale per chi cerca un’alternativa più sana alle classiche brioche. Il segreto negli ingredienti: yogurt che dona morbidezza, farina leggera, un po’ di cacao amaro, dolcificanti e una minima quantità di lievito. Il risultato è un pangocciolo morbido, aromatico, e sorprendentemente saziante.

Ingredienti

  • 35 g di farina

  • 80 g di yogurt

  • 40 ml di latte per l’impasto (più circa 40 ml per l’inzuppo finale)

  • 5 g di cacao amaro

  • 10 g di gocce o scaglie di cioccolato

  • 1 cucchiaio di eritritolo oppure 1 cucchiaino di miele

  • 2 g di lievito per dolci, oppure idrolitina con qualche goccia di succo di limone

Pangocciolo
Tutta la bontà del pangocciolo in tazza. Fonte: Instagram

Il procedimento passo dopo passo per preparare il pangocciolo perfetto

Il cuore della ricetta è la sua semplicità, basterà infatti unire tutti gli ingredienti nella stessa ciotola dove lo mangeremo. Inizia versando in una ciotola lo yogurt, il latte e il tuo dolcificante preferito, possiamo anche optare per un po' di miele. A questo punto incorpora la farina e il cacao amaro, setacciandoli se vuoi un composto più omogeneo e senza grumi. Mescola fino a ottenere una crema liscia e morbida. Quando il composto è quasi pronto, aggiungi metà delle tue gocce di cioccolato: in questo modo alcune gocce si fonderanno creando un contrasto irresistibile tra l’impasto morbido e il cioccolato caldo. Il lievito va aggiunto per ultimo e non va dimenticato. Distribuisci le restanti gocce sulla superficie: non sono solo decorative ma diventano anche croccanti in cottura. Cuoci a 180 gradi per 10 minuti in friggitrice ad aria.

Ecco però come bilanciare la cottura in base alla cremosità del pangocciolo. Se desideri un centro più cremoso, quasi fondente, riduci la cottura a 8 minuti. Se preferisci invece un pangocciolo più asciutto e compatto, prolunga di poco la cottura abbassando la temperatura: 10 minuti a 180 gradi più 5 minuti a 160. Una volta pronto, il pangocciolo può essere gustato così, ancora caldo, oppure arricchito da un piccolo rituale che cambia completamente la sua personalità. Versare un po’ di latte caldo sulla superficie o sorseggiarlo mentre si assapora il dolce ne esalta la morbidezza, trasformandolo in un momento di vero conforto.

Lascia un commento