Indice dei contenuti
Cosa mangiare a colazione se hai il colesterolo alto? Ecco tutti i consigli della nutrizionista con ben tre idee diverse e super golose.
Il colesterolo alto è molto spesso considerato un nemico e la chiave giusta per tenerlo a bada è molto spesso nell'alimentazione. Lo spiega chiaramente la nutrizionista Assunta Iorio attraverso i social proponendo ben tre colazione completamente diverse tra loro che però si rivelano perfette per cominciare al meglio la giornata. C'è chi preferisce alimenti dolci e chi invece adora la colazione salata, in queste tre proposte c'è la possibilità di variare con gli alimenti tenendo però basso il colesterolo.
La prima indicazione che arriva da parte dell'esperta è però quella di limitare la solita colazione con latte e biscotti che non è adatta a chi soffre di questo problema. Persino i biscotti integrali, spesso percepiti come “più sani”, finiscono per dare picchi glicemici che non aiutano né il metabolismo né la salute cardiovascolare. Ecco dunque tre idee fantastiche per preparare una colazione sana senza però rinunciare al gusto.
Le 3 colazioni più adatte per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo
La prima proposta ha come parola chiave "leggerezza" perché non appesantisce il metabolismo e aiuta a cominciare meglio la giornata. Lo yogurt bianco, scelto senza zuccheri aggiunti, diventa la base cremosa su cui aggiungiamo i mirtilli che sono una fonte ideale di antiossidanti. L’avena contiene fibre solubili che agiscono come una sorta di spugna naturale in grado di catturare il colesterolo LDL. A completare il tutto, i semi di lino, minuscoli ma potentissimi, che con i loro acidi grassi omega-3 aggiungono un tassello prezioso al benessere del cuore. Questa colazione è facilissima da preparare e in più è possibile conservarla in frigo la sera e trovarla già pronta al nostro risveglio.
Colazione salata perfetta per dare energia alla giornata
La seconda colazione che la Iorio consiglia è perfetta per chi ama il gusto del salato al mattino e non ha intenzione di rinunciarci nonostante il colesterolo alto. Il pane integrale dona fibre e un rilascio energetico lento, l’avocado è gustoso e ricco di grassi buoni, mentre le uova in camicia aggiungono proteine che aiutano la glicemia e sostiene la produzione del colesterolo HDL, quello considerato “protettivo”. Si tratta di un mini brunch da concedersi al mattino senza rinunce.

Il porridge caldo perfetto per la colazione nei mesi più freddi dell’anno
La terza proposta è una colazione diventata virale sul web che si conferma una garanzia. Il porridge preparato con latte vegetale, avena e una mela tagliata sottile e lasciata ammorbidire leggermente durante la cottura. La pectina della mela lavora sul metabolismo, aiutando a catturare l’eccesso di colesterolo, mentre l’avena, ancora una volta, svolge il ruolo di protagonista nella regolazione dei lipidi. Una ricetta non solo facile e sana, ma anche gustosa che essendo calda si addice perfettamente all'inverno.
Visualizza questo post su Instagram
Non resta che provare queste tre colazioni consigliate dalla nutrizionista facili, sane e buone. Un modo non solo per tenersi in forma, ma anche per tenere a bada i valori del colesterolo e cominciare la giornata con la giusta energia.
