L'INPS chiede al governo di posticipare l'età pensionabile: "Gli italiani vivono troppo a lungo", cosa succede ora

Tommaso Masi, conosciuto online come Tommy Verse, ha acceso i riflettori su un tema che riguarda milioni di italiani adulti: la tenuta del sistema pensionistico nazionale. In un video virale, lo youtuber ha spiegato con chiarezza cosa sta succedendo e perché l’INPS ha ufficialmente chiesto al governo Meloni di posticipare l’età pensionabile. La motivazione? Gli … Leggi tutto

Elon Musk profetizza la fine dei cellulari tra "pochi anni": ecco come li sostituiremo

Elon Musk ha appena fatto una previsione che potrebbe far tremare il mondo della tecnologia: i cellulari, come li conosciamo oggi, sono destinati a scomparire. La sua visione del futuro è audace, e coinvolge una delle sue iniziative più ambiziose: Neuralink. Attraverso questa azienda, Musk sta puntando a una rivoluzione tecnologica che cambierà per sempre … Leggi tutto

Chi vince Amici 24 secondo l'Intelligenza Artificiale? La risposta spiazza

Amici 24

Ecco chi sarà il vincitore di questa edizione di Amici 24 secondo l’Intelligenza Artificiale. La nuova edizione di Amici, il talent show di Maria De Filippi, continua a catturare l’attenzione del pubblico di Canale 5, con un’alternanza di emozionanti sfide, esibizioni spettacolari e ospiti d’eccezione. Con il passare delle settimane, la tensione sale, e i … Leggi tutto

Quanta acqua consuma generare una singola immagine con l'Intelligenza Artificiale? Più di quanto pensi

Creare un’immagine con l’Intelligenza Artificiale non è solo una questione di pixel e creatività. Dietro ogni immagine generata con strumenti come Grok, Midjourney, DALL·E o ChatGPT con funzioni grafiche avanzate, si nasconde un costo ambientale che non tutti conoscono: il consumo d’acqua. E no, non parliamo di qualche goccia qua e là. Parliamo di litri. … Leggi tutto

Bill Gates darà in eredità ai suoi figli meno dell'1% del suo patrimonio: il motivo

Bill Gates lo ha detto chiaro e tondo: i suoi figli riceveranno in eredità meno dell’1% del suo (ricchissimo) patrimonio. E no, non è una provocazione. È la sua filosofia di vita. Una dichiarazione forte che fa discutere, soprattutto se parliamo di un impero economico da oltre 160 miliardi di dollari (dato aggiornato a inizio … Leggi tutto

Qual è la scuola superiore più utile di tutte secondo l'Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale

Quale percorso di studi scegliere in vista delle scuole superiori? Ecco il parere dell’Intelligenza Artificiale. Se oggi chiedessimo a un sistema di Intelligenza Artificiale quale sia la scuola superiore più utile da scegliere, al di là delle inclinazioni personali, la risposta non lascerebbe molto spazio a interpretazioni romantiche: il Liceo Scientifico con indirizzo Scienze Applicate. … Leggi tutto

Vince 250 milioni di euro alla Lotteria ma non può riscuotere i soldi per un "problema tecnico"

Un jackpot da capogiro, un biglietto vincente, una fortuna fatta in una notte. Ma c’è un dettaglio enorme da considerare in questa storia: il fortunato vincitore non può ancora reclamare un solo centesimo. Sembra la trama di un film, ma è la cruda (e surreale) realtà accaduta in Austria, dove un giocatore ha centrato il … Leggi tutto

Queste banconote da 0€ sono state emesse dalla Banca Centrale Europea: ecco a cosa servono

Dimentica i soliti magneti da frigo. In giro per l’Europa, il souvenir più originale e insospettabile è una banconota. Ma non una qualunque: parliamo delle banconote da 0 euro, stampate su vera fibra di cotone, con sistemi anti-contraffazione, numero di serie e persino l’autorizzazione della Banca Centrale Europea. Sì, hai capito bene: 0 euro. E … Leggi tutto

12 mesi fa la Nuova Zelanda ha vietato i cellulari nelle scuole: ecco cosa è successo

Dodici mesi fa, il governo della Nuova Zelanda ha fatto qualcosa di clamoroso: ha bandito l’uso dei cellulari in tutte le scuole del Paese. Niente più messaggi sotto al banco, TikTok durante l’intervallo o selfie in bagno. Il primo ministro Christopher Luxon lo ha detto chiaro e tondo: “Bisogna togliere le distrazioni. I ragazzi devono … Leggi tutto

I lavori che oggi non esistono ma che tra 10 anni saranno richiestissimi, secondo l'Intelligenza Artificiale

Abbiamo chiesto all’Intelligenza Artificiale Perplexity di rispondere al quesito che hai letto nel titolo: quali lavori saranno richiesti tra 10 anni? Premessa: il mondo del lavoro cambierà radicalmente nei prossimi dieci anni. A dirlo non è un futurologo qualsiasi, ma Perplexity, uno dei sistemi di intelligenza artificiale più avanzati al mondo. Le professioni del futuro … Leggi tutto

Bill Gates indica i (tanti) lavori che tra 10 anni saranno inutili per colpa dell'Intelligenza Artificiale

Non è una provocazione e neanche una previsione azzardata. Secondo Bill Gates, tra dieci anni “la maggior parte delle cose non richiederà più l’intervento umano”. E se a dirlo è uno dei pionieri della rivoluzione tecnologica, conviene drizzare le orecchie. Durante un’intervista a Jimmy Fallon al The Tonight Show su NBC registrata a febbraio 2025, … Leggi tutto

I 3 lavori che non esisteranno più tra 20 anni, secondo l'Intelligenza Artificiale

Il mercato del lavoro sta cambiando più in fretta di quanto si riesca a dire “curriculum aggiornato”. A lanciare l’allarme — ma anche a indicare con precisione chirurgica quali ruoli sono destinati a sparire — è l’Intelligenza Artificiale. In particolare, Perplexity AI ha elaborato una lista delle professioni che, con ogni probabilità, non esisteranno più … Leggi tutto

Ryanair Prime conviene davvero? Esperto di viaggi risponde così

Ryanair ha lanciato un nuovo abbonamento annuale che ha fatto drizzare le orecchie a chi viaggia spesso con la compagnia low cost irlandese. Si chiama Ryanair Prime, costa 79 euro all’anno e promette sconti, copertura assicurativa automatica e offerte esclusive. Ma conviene davvero? A rispondere è Matteo Vavassori, creator specializzato in viaggi, conosciuto su Instagram … Leggi tutto