7 segnali che hai una mente complessa, che pensa diversamente da tutte le altre

Alcune persone mostrano tratti che vanno oltre l’intelligenza tradizionalmente misurata con test e voti scolastici. Il loro cervello funziona in modo sui generis: ricerca stimoli, connessioni profonde e nuove prospettive. Secondo una ricerca pubblicata su Neuropsychologia, l’intelligenza è strettamente legata alla flessibilità cognitiva, ossia la capacità di collegare informazioni apparentemente distanti e affrontare temi complessi. … Leggi tutto

Le persone che vivono al massimo dopo i 40 anni fanno queste cose differentemente dagli altri

La fase della vita compresa tra i 40 e i 50 anni rappresenta per molti una vera svolta. È il decennio in cui ci si ritrova a fare i conti con i risultati raggiunti, con i desideri inespressi e con la consapevolezza che il tempo della gioventù è davvero finito. Alcuni ne escono rafforzati, con … Leggi tutto

Le 7 frasi che usano spesso le persone con alta intelligenza emotiva, secondo la psicologia

Le persone con alta intelligenza emotiva non si distinguono solo per la capacità di riconoscere e gestire le proprie emozioni, ma anche per il modo in cui comunicano. La psicologia moderna, attraverso il lavoro di clinici come la dott.ssa Cortney Warren, PhD, ha evidenziato che alcune frasi ricorrono spesso nei discorsi di chi possiede questa … Leggi tutto

Hai la pelle d'oca quando ascolti la musica? Ecco cosa dice sulla tua personalità

Quante volte ti è capitato di ascoltare una canzone e avvertire quel brivido che attraversa la schiena, facendo alzare la pelle d’oca? Questo fenomeno ha un nome preciso: frisson. Si tratta di una reazione che nasce dall’incontro tra gli stimoli sonori e le aree cerebrali legate all’emotività. Non è soltanto un riflesso casuale, ma un … Leggi tutto

Perché, invecchiando, ci sembra che il tempo scorra più veloce? La risposta, secondo la psicologia

Perché, quando invecchiamo, ci sembra che il tempo scorra più veloce? La domanda riemerge puntuale a fine mese: sembrava ieri Capodanno e, all’improvviso, siamo già alle ultime ore di settembre. Lo abbiamo detto tutti, o l’abbiamo sentito dire da un amico, un parente o uno sconosciuto. Anche il medico statunitense @drjeremylondon, in un video virale, … Leggi tutto

Qualcuno fraintende sempre quello che dici? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Ti è mai capitato di parlare con un conoscente e notare che, qualunque cosa tu dica, venga percepita come un’accusa? Un fraintendimento continuo non è un dettaglio banale: secondo diversi psicologi, può indicare un atteggiamento di rifiuto o addirittura di ostilità. Il tema è diventato virale grazie al tiktoker @bkharthun, che ha ripreso le parole … Leggi tutto

Cosa vuol dire se hai l'auto sporca e disordinata, secondo la psicologia

Tener la auto sporca e disordinata può sembrare un dettaglio banale, ma la psicologia ambientale e quella del comportamento hanno dimostrato che lo stato dei nostri spazi personali influenza la percezione di sé, le emozioni e persino le abitudini quotidiane. Non si tratta soltanto di estetica: il veicolo diventa spesso uno specchio della mente e … Leggi tutto

I giovani adulti che non accettano la fine dell'infanzia conservano sempre questi 10 oggetti in casa

Molti giovani adulti italiani, soprattutto i millennial (termine che di norma indica coloro nati tra il 1981 e il 1996), hanno ormai costruito carriere, famiglie e nuove abitudini. Tuttavia, tra le mura domestiche continuano a nascondere piccoli tesori della loro infanzia. Non si tratta soltanto di collezionismo o nostalgia, ma di un vero e proprio … Leggi tutto

È vero: le donne sono più ansiose degli uomini, la psicologia spiega perché

L’ansia rappresenta uno dei disturbi psicologici più diffusi a livello mondiale, ma numerosi studi hanno evidenziato come le donne soffrano di ansia con frequenza doppia rispetto agli uomini. Questo dato, riportato dal National Institute of Mental Health e confermato da ricerche scientifiche pubblicate su riviste come The Lancet Psychiatry, apre una riflessione importante: quali sono … Leggi tutto

Non accontentarsi mai è sbagliato: la psicologia spiega perché

L’idea che “non bisogna mai accontentarsi” viene spesso celebrata come un motore di crescita e successo. Tuttavia, la psicologa americana Rebecca Cooper-Bridger mette in guardia da questa convinzione. Secondo le sue osservazioni, inseguire senza sosta il nuovo e il migliore non porta a una vita più felice, ma alimenta insoddisfazione cronica. La spiegazione si trova … Leggi tutto

Psicologo indica 5 segnali non banali sinonimo di scarsa autostima

Quando si parla di autostima, molti pensano subito ai classici segnali di insicurezza, come evitare di parlare in pubblico o avere difficoltà a prendere decisioni. Tuttavia, lo psicologo americano Mark Manson, molto seguito su TikTok, ha spiegato in un video che esistono campanelli d’allarme meno ovvi, spesso sottovalutati, che possono rivelare una scarsa fiducia in … Leggi tutto

Perché i leoni non attaccano le persone sedute nelle Jeep durante i safari? La risposta, secondo la psicologia animale

I safari in Africa rappresentano una delle esperienze più affascinanti per chi desidera osservare i leoni e altri animali esotici nel loro habitat naturale. Molti si chiedono come mai questi grandi predatori raramente attacchino le persone che restano sedute nelle Jeep. La spiegazione risiede nella psicologia animale, disciplina che studia il comportamento degli animali e … Leggi tutto

Cosa vuol dire se lasci il boccone migliore a fine pasto, secondo la psicologia

Il modo in cui ognuno organizza il proprio piatto non è mai del tutto casuale. Alcune persone scelgono di gustare subito ciò che amano di più, altre preferiscono rimandare quel momento, quasi fosse un premio da godersi alla fine. La psicologia ha analizzato questo comportamento e ha mostrato che lasciare per ultimo il boccone più … Leggi tutto

5 segnali del linguaggio non verbale che dimostrano che una persona è intelligente

Quando si parla di intelligenza, la maggior parte delle persone pensa a una mente veloce, a un linguaggio brillante o a un curriculum pieno di esperienze. Tuttavia, gli esperti di linguaggio del corpo spiegano che molti indizi rivelatori si trovano anche nei gesti e nel linguaggio non verbale. Alcuni studi accademici e testimonianze professionali mostrano … Leggi tutto

Gli adulti che non sopportano i loro genitori usano queste 7 frasi inconsapevolmente

Il rapporto tra genitori e figli adulti non è mai semplice. Con il passare del tempo cambiano le dinamiche, le aspettative e persino i valori. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Psychology and Aging, molte tensioni nascono proprio dal divario generazionale: visioni diverse sulla vita, differenze di priorità e difficoltà emotive che risalgono spesso all’infanzia. … Leggi tutto