“Devi assolutamente fare questo alla fine della passeggiata con il tuo cane”, l’appello della veterinaria

Mantenere una corretta igiene quotidiana del cane non è solo una questione estetica, ma una parte fondamentale del suo benessere. Spazzolare il pelo, controllare le orecchie e le zampe o prendersi cura della salute dentale sono abitudini che fanno la differenza. Tuttavia, secondo la veterinaria Victoria Margni, c’è un gesto che molti proprietari dimenticano e … Leggi tutto

Cosa significa se il tuo cane sospira improvvisamente, secondo i veterinari

Chi vive con un cane ha probabilmente notato almeno una volta un sospiro improvviso. Questo gesto, apparentemente banale, suscita spesso curiosità nei proprietari che si chiedono se nasconda un significato particolare. Secondo i veterinari, il sospiro non è soltanto un atto meccanico, ma può rivelare molto sullo stato emotivo e fisico dell’animale. Comprendere perché un … Leggi tutto

Meglio una passeggiata lunga o corta con il tuo cane? La risposta dell'addestratore

Passeggiata con il cane, qualità contro quantità. Chi vive con un cane ha già provato tutto: uscite rapide per i bisogni, giri più lunghi per sgranchire le zampe, incontri con altri cani, esplorazioni lente a naso basso. Molti pensano che “più cammini, più il cane è felice”. L’addestratore spagnolo che gestisce il profilo TikTok @adiestramiento_n.humedas … Leggi tutto

Il tuo cane 'avverte' che lo ami, con un segnale che non sai nemmeno di dargli

I cani hanno accompagnato l’essere umano per millenni, diventando compagni insostituibili. La loro lealtà e la capacità di percepire i nostri stati emotivi hanno affascinato generazioni di appassionati. Recentemente, un dettaglio curioso ha emozionato i proprietari: i cani sembrerebbero “avvertire” l’amore dei loro umani grazie a segnali che non sempre siamo consapevoli di trasmettere. Comprendere … Leggi tutto

Qual è la parte del corpo dove accarezzare il cane per fargli provare più piacere, secondo la scienza

I cani non reagiscono nello stesso modo a ogni carezza. Alcune parti del corpo sono più gradite, altre invece possono provocare fastidio o disagio. Gli esperti di comportamento animale hanno studiato queste differenze per aiutare i proprietari a rafforzare il legame con il proprio amico a quattro zampe. Conoscere le zone giuste non solo aumenta … Leggi tutto

Fanno accoppiare un Golden Retriever e un Pastore Tedesco: il risultato è meglio delle aspettative

Golden Retriever e Pastore Tedesco: due razze iconiche, due caratteri opposti ma complementari, due veri fuoriclasse del mondo canino e nella top 10 delle razze più amate dagli italiani. Quando qualcuno ha deciso di farli accoppiare, il web non ha perso tempo: è nato il Golden Shepherd, e i social sono andati in tilt. Il … Leggi tutto

Veterinaria mostra le temperature delle superfici su cui camminano i cani d'estate: "Fate attenzione"

Il caldo è arrivato per davvero. E con lui, anche le preoccupazioni per i nostri amici a quattro zampe. L’estate 2025, come ampiamente prevedibile in una fase di surriscaldamento globale, è iniziata con giornate torride da Nord a Sud, e non è ancora arrivato luglio. Tra chi cerca refrigerio in ogni modo e chi si … Leggi tutto

"Se porti il cane in ascensore, presta la massima attenzione", l'appello dell'esperta

Ascensore e guinzaglio non vanno sempre d’accordo. Parola di Aria, esperta di linguaggio canino e volto dietro il progetto Dog Language Translation, che sui social lancia un appello chiaro e diretto a tutti i proprietari di cani: “Attenzione massima quando entrate in ascensore con il vostro amico a quattro zampe”. Sembra una banalità, ma non … Leggi tutto

Perché i cani 'scavano' sul divano con le zampe? La risposta è molto interessante

Chi convive con un cane ha sicuramente assistito almeno una volta a questa scena: il quattro zampe sale sul divano, gira su sé stesso due o tre volte, poi inizia a scavare con le zampe anteriori come se stesse cercando un tesoro nascosto tra i cuscini. Ma cosa c’è dietro questo comportamento apparentemente buffo e … Leggi tutto

Cosa sognano i cani quando dormono? I risultati di un importante studio scientifico

Se hai mai osservato il tuo cane mentre dorme, avrai notato che a volte muove le zampe come se corresse, emette piccoli gemiti o persino abbaia nel sonno. Ti sei mai chiesto cosa stia sognando? Finalmente la scienza ha trovato una risposta grazie a un importante studio condotto dalla Università di Harvard. I cani sognano … Leggi tutto

Cosa vuol dire se un cane randagio segue proprio te, secondo i veterinari

Ti è mai capitato di essere seguito da un cane randagio? Se la risposta è sì, probabilmente ti sei chiesto il motivo di questo comportamento. I veterinari spiegano che ci sono diverse ragioni dietro questa azione, che vanno dall’istinto di protezione alla semplice curiosità. Ecco cosa significa se un cane di strada decide di camminare … Leggi tutto

Né carezze né passeggiate: qual è la migliore attività da fare con il tuo cane, secondo i veterinari

Quando si parla di benessere canino, molte persone pensano che bastino passeggiate regolari e qualche coccola per rendere felice il proprio amico a quattro zampe. In realtà, i veterinari e gli esperti di comportamento animale sottolineano che c’è un altro aspetto fondamentale che spesso viene trascurato: la stimolazione mentale. Perché le passeggiate e le carezze … Leggi tutto

Perché i cani si 'centrifugano' quando sono bagnati? La scienza, finalmente, dà la risposta

Chiunque abbia un cane ha sicuramente assistito a quel caratteristico movimento in cui l’animale scuote tutto il corpo con forza, facendo volare schizzi d’acqua o particelle di polvere in ogni direzione. Questo comportamento, noto anche in inglese come “wet dog shake”, è molto più di un semplice gesto istintivo: è un’azione biomeccanica perfettamente ottimizzata per … Leggi tutto

Questo cane dal pelo nero è diventato bianco nel giro di due anni: cosa gli è successo

La storia di Buster, un cane dell’Oklahoma, ha attirato l’attenzione di molte persone per la sua trasformazione spettacolare. Inizialmente caratterizzato da un manto completamente nero, nel giro di poco più di due anni il cane ha visto il proprio pelo cambiare colore fino a diventare completamente bianco. Questo cambiamento, sebbene sorprendente, è dovuto a una … Leggi tutto