"Quest'uomo era talmente odiato che gli hanno dedicato una parola usata ancora oggi", l'aneddoto del linguista

L’esperto di linguistica italiana Prolisso0, al secolo Andrea Passador, ha recentemente pubblicato un video in cui racconta una curiosità linguistica davvero sorprendente. Il termine “boicottare”, usato oggi per indicare un rifiuto collettivo nei confronti di qualcosa o qualcuno, ha un’origine ben precisa. E tutto nasce da un uomo talmente odiato che il suo nome è … Leggi tutto

Esperto di linguistica spiega da dove deriva il termine "mutanda": l'aneddoto è divertente

Sapevi che il termine “mutanda” ha un’origine davvero curiosa? Prolisso0, esperto di linguistica italiana su TikTok, ha raccontato l’aneddoto dietro questa parola, rivelando dettagli storici e curiosità linguistiche che forse in pochi conoscono. Le mutande non sono sempre esistite Oggi gli indumenti intimi sono considerati essenziali, ma nel Medioevo non erano così diffusi. In particolare, … Leggi tutto

Esperto di linguistica spiega da dove deriva la parola "ciao": in pochi lo sanno

Il saluto “ciao” è una delle parole italiane più usate e conosciute nel mondo. Ma quanti sanno davvero da dove deriva? Pochi immaginano che la sua origine affondi le radici nel dialetto veneziano e abbia un significato ben diverso da quello attuale. L’origine veneziana della parola “ciao” Il termine “ciao” deriva dal veneziano “s-ciao”, una … Leggi tutto