Nel Medioevo le persone dormivano due volte a notte: il motivo è sorprendente

Una volta, dormire di fila tutta la notte non era affatto normale. Anzi, era considerato quasi strano. Nel Medioevo, la gente seguiva un ritmo del sonno completamente diverso da quello attuale: dormivano due volte a notte, con una pausa nel mezzo per fare… di tutto. Sonno bifasico: l’abitudine medievale che oggi ci sembra assurda Prima … Leggi tutto

Senti il bisogno di indossare i calzini per dormire? Ecco cosa vuol dire, secondo la psicologia

Indossare i calzini per dormire è un’abitudine che divide le persone: c’è chi non riesce a prendere sonno senza averli ai piedi e chi, al contrario, non sopporta la sensazione di avere qualcosa che li copre durante la notte. Ma cosa c’è dietro questa preferenza? È solo una questione di comfort o ci sono spiegazioni … Leggi tutto

Sei ateo o credente? Uno studio scientifico svela che dalla risposte dipende la qualità del tuo sonno

La questione della fede è un argomento intimo e personale, e su questo sito nessuno intende giudicare né gli atei né i credenti. Tuttavia, la scienza continua a studiare come le nostre convinzioni possano influenzare diversi aspetti della nostra vita, incluso il sonno. Un recente studio condotto dall’Università Baylor di Waco, in Texas (USA), ha … Leggi tutto

Il riposino pomeridiano fa davvero bene alla salute? Dottoressa risponde così: "Dipende dalla durata"

Molte persone si chiedono se il riposino pomeridiano faccia davvero bene alla salute o se, al contrario, possa avere effetti negativi sul nostro organismo. La dottoressa Suzi Schulmman, chiropratica, ha dedicato un video a questa tematica, fornendo una risposta articolata: “Dipende”. Secondo la dottoressa, la durata del riposino è fondamentale per determinarne i benefici o … Leggi tutto

Quante volte è normale svegliarsi nel cuore della notte, in base all'età

Svegliarsi nel cuore della notte è un fenomeno comune che, a seconda dell’età e delle condizioni di salute, può rientrare nella normalità o essere un segnale di un problema di fondo. Secondo gli esperti, le interruzioni notturne possono essere influenzate da vari fattori, tra cui il ritmo circadiano, l’età e persino le abitudini di vita. … Leggi tutto

5 alimenti da non consumare prima di andare a letto

Dormire bene è essenziale per la salute, ma spesso siamo inconsapevoli che le nostre abitudini alimentari influenzano profondamente la qualità del sonno. Alcuni alimenti, se consumati prima di coricarsi, possono interferire con il riposo notturno, impedendo al corpo di rilassarsi o alterando i ritmi circadiani. Ecco cinque cibi da evitare prima di andare a letto, … Leggi tutto