Crêpes di zucchine: dietista svela il piatto unico più veloce di sempre

La ricetta delle crêpes di zucchine è perfetta per un piatto unico, velocissimo e sano: tutti i consigli della dietista. 

Chi ha detto che mangiare sano significa dover passare ore ai fornelli? La dietista Paola Stavolone, sempre attenta a proporre soluzioni pratiche e gustose per chi vive una quotidianità frenetica, svela un piatto unico che promette di cambiare la routine dei pasti: le crêpes di zucchine. Una ricetta minimalista, leggera e velocissima che conquista per la sua versatilità. Perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare a gusto e nutrizione.

Crêpes di zucchine: la base che si trasforma

La preparazione richiede pochi e semplici ingredienti, e si realizza in meno di dieci minuti. Ecco la combinazione vincente che dà vita a queste crêpes così speciali:

  • 50g di zucchina cruda grattugiata, ben strizzata per eliminare l’acqua in eccesso

  • 1 uovo

  • 1 cucchiaio di farina a scelta (anche integrale o di avena per una versione più rustica)

  • Spezie a piacere, per dare carattere (curcuma, pepe, origano o paprika affumicata)

Basta mescolare il tutto in una ciotola e versare il composto in padella antiaderente calda, formando delle mini crêpes sottili e dorate. Due minuti per lato e sono pronte da farcire.

Crêpes di zucchine
Come farcire le Crêpes di zucchine. Fonte: Instagram

La farcitura: tra gusto, equilibrio e creatività

Il bello di questa ricetta è che può diventare ogni giorno qualcosa di diverso. Paola Stavolone consiglia di abbinarle sempre a una fonte proteica e a delle verdure per ottenere un vero piatto unico bilanciato.

Nel suo esempio, ha scelto di farcirle con 50g di hummus di ceci e verdure miste dal frigorifero. Ma le combinazioni sono infinite. Essendoci già un uovo nell’impasto, la dietista suggerisce di completare il pasto con una mezza quota proteica, a seconda delle esigenze personali:

  • 40g di affettato magro (come fesa di tacchino o bresaola)

  • 60g di mozzarella light o ricotta

  • 40g di salmone affumicato

  • 50g di straccetti di pollo alla griglia

  • 50g di tonno al naturale

Un consiglio da esperta? Giocare con le verdure di stagione: una julienne di carote, qualche fetta di zucchina grigliata, pomodorini, rucola o spinacini sono perfetti per dare colore e freschezza.

Perché le crêpes di zucchine sono davvero il pasto furbo

Oltre alla semplicità, questo piatto ha una marcia in più: è nutrizionalmente completo, grazie alla presenza di verdure, proteine e carboidrati complessi (se si usa farina integrale o di legumi). Inoltre, è adatto a chi segue un’alimentazione ipocalorica o ipoproteica, e può essere facilmente adattato anche a diete vegetariane o senza glutine. È un'ottima soluzione anche per chi pranza fuori casa: basta preparare le crêpes la sera prima, farcirle al mattino e avvolgerle in carta alimentare. Si conservano bene e non richiedono riscaldamento. Ecco invece la ricetta di un dolce a colazione buonissimo. 

Lascia un commento